ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Confermate le condanne al boss e all'avvocato per le minacce a Saviano: "Mi hanno rubato la vita"- Trump: "Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca"- Arrestato il piromane che ha bruciato la Balena di Allegrucci. Giuli: "Atto vile"- Sinner scrive la storia, è il primo italiano a trionfare a Wimbledon - Trump oggi annuncia un nuovo piano per armare Kiev. "Putin prepara una nuova offensiva a est"- Netanyahu: "Dopo la tregua torneremo ad assediare Gaza"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cia Abruzzo, con dazi Usa oltre il 36% di export in pericolo - Soccorsi sette giovani rimasti bloccati sul Gran Sasso - Incendio sulle colline fra Silvi e Pineto, il vento alimenta le fiamme - Incidente su A14 in Abruzzo, camion a fuoco, oltre 5 km di coda - Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

"SUPERAEQUUM PER IL PARKINSON, IL GRANDE CUORE DI CASTELVECCHIO SUBEQUO"

CASTELVECCHIO SUBEQUO - " Quando la solidarietà vince. E' stata un successo di partecipazione  “Camminiamo insieme: Superaequum per...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 15 settembre 2021

CASA FRATELLI TUTTI, COMUNE DI AVEZZANO A SOSTEGNO DELLA CARITAS

 AVEZZANO - Santoro: "anche nella persona più malridotta c’è l’immagine di Dio".Comune al fianco della Caritas diocesana per assistere gli ultimi: l’intesa siglata a Palazzo di città concretizza l’impegno di cofinanziare le spese assunto dal sindaco, Gianni Di Pangrazio, -nel giorno del completamento dei lavori della struttura realizzata dalla Diocesi- col vescovo, monsignor Pietro Santoro, gettando le basi per l’apertura della casa “Fratelli tutti”. Qui, nella struttura di via Genova, che sarà inaugurata dal nuovo vescovo, monsignor Giovanni Massaro, la Caritas diocesana accoglierà e rifocillerà i senza tetto che sopravvivono ai margini della società. Il progetto sottoscritto dal vice sindaco e assessore al sociale, Domenico Di Berardino, e monsignor Santoro prevede una serie di attività che si svolgeranno fino a metà maggio 2022 e vanno dall’accoglienza notturna a quella abitativa per famiglie in condizioni di emergenza, distribuzione vestiario, servizio docce, informazioni, pasti. Il tutto, appunto, con il contributo economico del Comune. Un modo per testimoniare quella “fraternità concreta” di cui la casa per le fragilità estreme, è il segno tangibile. “Anche nella persona più malridotta”, ha esordito Santoro emozionato per il senso dell’iniziativa che dà il via all’accoglienza per persone senza fissa dimora, “c’è l’immagine di Dio. Abbiamo lavorato insieme al Comune perché la dignità di tutti sia rispettata, perché la persona più malridotta è immagine di Dio e la Caritas è l’espressione del cuore della diocesi”.
    A pochi giorni dalla “pensione", in settimana Santoro porterà a compimento il mandato episcopale con il saluto alla diocesi in agenda venerdì alle 18 in Cattedrale, grazie anche al sostegno dell’amministrazione Di Pangrazio, spinge il sogno della casa “Fratelli tutti” verso la meta. Più che soddisfatti anche gli amministratori che saluteranno monsignor Santoro in un consiglio comunale convocato ad hoc per dare “al nostro Vescovo”, ha annunciato Di Berardino nel corso dell’illustrazione del progetto, “il doveroso ringraziamento dopo 14 anni di mandato episcopale nella Marsica”.
    Un viaggio più che fruttuoso per il pastore di anime, come ama definirsi Santoro, che lascia testimonianze tangibili verso il prossimo. “Sono circa quaranta”, ha sottolineato Lidia Di Pietro della Caritas, “le persone senza dimora da anni, e se ne contano più di cento arrivate di recente a chiedere aiuto”. Un quadro conosciuto bene a Palazzo di città, dove il settore sociale guidato da Maria Laura Ottavi, -presente alla firma dell’intesa insieme a tanti amministratori, dal presidente del consiglio, Fabrizio Ridolfi, agli assessori Maria Teresa Colizza ed Emilio Cipollone, al consigliere Alfredo Chiantini- lavora a ritmi serrati per dare risposte a chi vive situazioni di disagio a tutti i livelli.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-