ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Cremlino: "Concluso dopo quasi un'ora il colloquio Trump-Putin"- L'annuncio di Putin: "Oggi avrò una telefonata con Trump"- Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 - Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: ESCURSIONE SUL SENTIERO DI SAN GABRIELE PER GLI ASPIRANTI ALPINI DEL BATTAGLIONE AOSTA

L'AQUILA - "Seconda giornata sulle montagne d’Abruzzo per i 130 giovani militari del corso “Solarolo III”, che stamattina sono part...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 19 luglio 2021

CONSUMO BEVANDE ALCOLICHE IN CARCERE. NARDELLA: “RIVEDERE REGOLAMENTO”

SULMONA - "Rivedere i regolamenti interni ai penitenziari sul consumo di alcolici in carcere, anche togliendo alcolici dalla mensa dei detenuti". Lo chiede Mauro Nardella, segretario generale della Uil Pa penitenziari del Cst Gran Sasso Adriatico, scrivendo al Provveditorato dell’Amministrazione penitenziaria, al direttore del penitenziario di Sulmona, Sergio Romice e al Garante dei detenuti. “Nelle aggressioni avvenute ultimamente nel carcere sulmonese e perpetrate a danno di diversi poliziotti penitenziari, alcuni dei quali costretti a ricorrere alle cure del pronto soccorso e finanche ad interventi chirurgici, a far da comune denominatore sembrerebbe essere stato il consumo eccessivo di alcol – ricorda Nardella – Com’è noto l’articolo 14 del regolamento di esecuzione dell’ordinamento penitenziario seppur vieti la ricezione dall’esterno di sostanze alcoliche consente ai detenuti di acquistare, tramite gli spacci interni, l’equivalente di mezzo litro di vino di gradazione non superiore ai 12 gradi o, in alternativa, un litro di birra”. “È vero che è vietato l’accumulo di queste sostanze. E’, però, altrettanto vero che da diversi anni a questa parte ci sono sempre meno agenti in grado di controllare, così come si converrebbe, che ciò non avvenga – precisa l’esponente sindacale – Resta ovvio pensare che se si volesse ovviare a tutto questo o si dovrebbe fare leva sull’utilizzo di almeno più agenti nelle sezioni detentive, fatto impossibile con l’organico attuale oppure si fa come si è fatto in moltissimi altri istituti presenti sul territorio nazionale ovverosia togliere dalla mensa dei detenuti riottosi all’ordinamento penitenziario, riunendoli in idonee sezioni onde evitare che altri paghino per colpe non loro, l’alcool e magari, sostituirlo con birra analcolica se proprio non si volesse incidere in maniera eccessivamente “invasiva”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-