La Segreteria Regionale di Ambiente e/è Vita Abruzzo
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
FUMATA BIANCA, ELETTO IL PAPA. Il 267° PONTEFICE. PAPA LEONE XIV
ROMA VIDEO - Ultima ora. Fumata bianca, eletto il Papa nel secondo giorno di Conclave .Come previsto da molti e sperato da tutti, in primis...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
lunedì 19 luglio 2021
"NASCITA DI UN NUOVO CENTRO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE REGIONALE A VILLALAGO"
VILLALAGO - "Il riconoscimento, con Deliberazione di Giunta Regionale n.378/2021, del Centro di Educazione Ambientale "Lago di San Domenico e Lago Pio" quale CEA di interesse regionale ai sensi delle L.R. 122/9 costituisce la certificazione di un processo informativo e di sensibilizzazione ambientale di assoluta qualità ed apre le porte ad un ulteriore sviluppo dei processi educativi e la partecipazione a bandi ed avvisi regionali e nazionale nelle materie dedicate. "La Dgr 378/2021 rappresenta un riconoscimento istituzionale ai programmi educativi e di sensibilizzazione realizzati nel corso degli anni presso la Riserva Naturale Regionale “Lago di San Domenico e Lago Pio” di Villalago e nell'intero comprensorio" - ad affermarlo è la Coordinatrice delle Attività della Riserva e referente del CEA Silvia Di Paolo che poi prosegue "Un insieme di iniziative di assoluto rilievo che, in vista dell'ottenimento della certificazione, abbiamo sempre inteso parametrizzare agli indicatori dell'Infea regionale e modellare sui Piani e Programmi europei e nazionali di settore". "Raggiunto il risultato occorrer mantenere il requisito e per farlo, già nel corso di questa estate con l'organizzazione di numerosi laboratori didattici Outlook, abbiamo inteso dare soddisfazione ad uno dei 17 goal dell'Agenda 2030, e più in generale alla Strategia Nazionale e Regionale per lo Sviluppo Sostenibile ed alla Strategia per la Biodiversità, disciplinata dall'Obiettivo 4 "Istruzione di qualità" delinea in modo esemplare l'esigenza di promuovere politiche attive finalizzate ad un'educazione qualità, equa ed inclusiva con una diffusione dei processi di apprendimento volti a ridurre la povertà educativa ed a diffondere la partecipazione per la crescita di una nuova coscienza ambientale e di partecipazione collettiva". "Ed inoltre - ha dichiarato la Coordinatrice - tutto questo accade nel momento dell'avvio della transizione ecologica e dei programmi del PNNR che focalizzano ed identificano i processi di confronto e di gestione pattizia come fondamentali per la maturazione di modelli di corresponsabilizzazione gestionale e di condivisione della Governance dei territori in un'ottica di sostenibilità competitiva e di prossimità". "Una splendida opportunità ed occasione per la quale ci siamo attrezzati con i mezzi e le competenze occorrenti ed ora con il prestigioso riconoscimento" - ha continuato la Di Paolo che nel concludere sottolinea "Esprimiamo, quindi, grande soddisfazione e ringraziamo la Giunta Regionale ed il Servizio Regionale di competenza per l'attribuzione di questa certificazione che ci consentirà di partecipare a bandi ed avvisi pubblici con importanti ricadute sia sotto il profilo della formazione e qualificazione del capitale umano e sia sotto l'aspetto dell'acquisizione delle risorse necessarie all'acquisto di beni strumentali e di nuove opportunità di lavoro. Si apre, dunque, un nuovo scenario che ci vedrà partecipare anche a bandi della Presidenza del Consiglio dedicati alla povertà educativa ed alla presentazione di progetti volti all' attuazione del PNRR. Uno sguardo rivolto al futuro con radici territoriali".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento