ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I funerali di Stato dei carabinieri con Mattarella e Meloni, applausi all'arrivo delle tre bare - Il Cdm ha approvato la manovra. Meloni: "E' seria e si concentra su 4 priorità"- Mattarella: "Severa condanna per l'intimidazione" a Ranucci. Meloni: "Grave atto intimidatorio". Schlein: "Attentato alla democrazia"- Esplodono sotto casa le auto di Sigfrido Ranucci e della figlia - Trump sente Putin, 'progressi, ci vedremo a Budapest'. Oggi Zelensky a Washington - Meloni: "Landini mi definisce cortigiana? E' obnubilato dal rancore". Il leader della Cgil: "Nessun insulto sessista"- Stop all'aumento dell'età pensionabile solo per i lavori usuranti -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il Cdm approva la manovra. Meloni: "Priorità a famiglia, calo delle tasse, sanità e imprese"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano - L'Abruzzo sbarca a Times Square, lo spot incanta New York - Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Carrarese, Vivarini:” Problemi per Sgarbi e Giannini, domani chiedo entusiasmo e aggressività” - Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana-

IN PRIMO PIANO

CAROVANA DELLA PACE: "MARSILIO SOTTOLINEA L’IMPEGNO DELLA REGIONE PER PACE E SOLIDARIETÀ"

FOSSACESIA - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è stato accolto, questo pomeriggio, al teatro comunale, dal Sindaco di Fossa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 11 maggio 2021

TRIBUNALI: SINDACI, PROVINCE E AVVOCATI CHIAMANO IN CAMPO I PARLAMENTARI. IL VERTICE CON I DEPUTATI OGGI ALLE 19

AVEZZANO - Sindaci, Presidenti delle Province e degli ordini degli avvocati rilanciano la   battaglia per la salvaguardia dei Tribunali di Avezzano, Lanciano, Sulmona e Vasto  chiamano i parlamentari a sostenere l’iniziativa. Per centrare l’obiettivo, amministratori e avvocati puntano in primis sulla proroga di almeno 2 anni della data di chiusura, -settembre 2022-, e agganciare la salvezza dei Tribunali abruzzesi e non solo, alla “riforma generale del sistema giustizia, da tutti auspicata e sbandierata come impellente e imminente. Una riforma”, hanno sottolineato tutti i presenti “che dovrà obbligatoriamente considerare le conseguenze assolutamente negative che  la chiusura di Tribunali importanti in tutta Italia ha causato. Quelle esperienze insensate dovrebbero condurre il Legislatore a ripensare radicalmente la "Geografia giudiziaria", riportando indietro le lancette dell'orologio, ripristinando i circondari di una volta. Tutti insieme dobbiamo ribadire un programma coordinato, attento ai diritti dei cittadini, ancor più in un tempo di aggravamento delle crisi dovuto alla emergenza sanitaria  e alle difficoltà finanziarie di imprese e famiglie". Ora, la nuova richiesta di proroga,  dovrebbe essere legata alla pandemia e inserita nel decreto proroghe, i cui emendamenti possono essere presentati entro giovedì p.v..  Il vertice con gli onorevoli, con all'ordine del giorno la proroga per i Tribunali, è stata fissata per domani, martedì alle 19, sempre in collegamento video. Nel corso della riunione i sindaci Giovanni Di Pangrazio (Avezzano), Anna Maria Casini (Sulmona), Francesco Menna (Vasto), Mario Pupillo, (nella doppia veste di primo cittadino di Lanciano e Presidente della Provincia di Chieti), Angelo Caruso (presidente della Provincia dell’Aquila),  seppur con diverse sfumature,  hanno sottolineato che la chiusura dei 4 Tribunali "sarebbe un disastro per i trasporti, la viabilità, l'economia e l'ambiente, quindi per la qualità della vita dei cittadini e delle imprese. Il risparmio poi sarebbe irrisorio". Pronti alla battaglia anche i presidenti degli Ordini degli Avvocati, Franco Colucci, Luca Tirabassi, Vittorio Melone e Silvana Anna VassalliUna lotta che necessita del concorso politico  più ampio possibile: per questo motivo i partecipanti al summit in collegamento video hanno convenuto sull’opportunità di un nuovo incontro, aperto ai “deputati al di là dei gruppi politici di appartenenza, per esercitare, tutti insieme, la necessaria e non più rinviabile pressione sul governo centrale e sul parlamento italiano per riprendere e rilanciare la lotta per scongiurare la definitiva chiusura dei quattro tribunali d’Abruzzo. "Una lotta”, hanno affermato, “che dovrà, nuovamente e ancor più decisamente, interessare tutto il sistema istituzionale, culturale, sociale  ed economico dell’Abruzzo meridionale, perché mezza regione giudiziaria sarebbe devastata dalla soppressione dei 4 tribunali.Il primo passo per evitare il peggio sarà quello di elaborare un ordine del giorno da presentare al governo attraverso i parlamentari abruzzesi.
   Le numerose risoluzioni dell'Unione Europea, unitamente ai continui interventi legislativi della Regione, secondo i partecipanti, mostrano la legittimità piena e univoca delle aspettative delle amministrazioni delle 4 città d'Abruzzo e dei territori di riferimento per mantenere i presìdi di giustizia.                                                                                                             

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina