ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"- Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto e scuolabus nel Torinese, un morto e 20 feriti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati - Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DOMANI, 7 NOVEMBRE, AL KURSAAL, L’EVENTO “ABRUZZO ATTRATTIVO”. L’ASSESSORE MARCO DI CARLO: “ UN EVENTO FONDAMENTALE NELL’AMBITO DELLE STRATEGIE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO. INVITO TUTTI AD ISCRIVERSI E A PARTECIPARE.”

GIULIANOVA - " L’assessore Marco Di Carlo invita la cittadinanza, in particolare gli operatori del turismo,  ad iscriversi e a partecip...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 11 maggio 2021

IL LICEO FERMI VINCE IL CONCORSO SCUOLE DEL PREMIO GALILEO 2021

SULMONA - Con il progetto "Frammenti dalla natura. Lezioni per progettare il futuro", la classe 3C del liceo Fermi vince il Concorso Scuole del Premio Galileo 2021, attestandosi tra le prime tre Scuole Secondarie d’Italia. Il 17 Ottobre la premiazione a Padova. Il Concorso nasce per stimolare la riflessione sull’importanza che la scienza – e una corretta informazione ed educazione scientifica – riveste sia per gli individui sia per la collettività non solo dal punto di vista dell’avanzamento culturale, ma anche dell’impatto a livello politico, sociale ed economico.La classe vincitrice inoltre, oltre che ricevere l’ambito e prestigioso premio, sarà protagonista del Premio letterario Galileo per la divulgazione scientifica partecipando di diritto alla “Giuria degli Studenti” del Premio.Un premio che non è solo una “medaglia”, una delle tante, di cui il nostro Istituto può fregiarsi, ma il segno tangibile di un approccio speculativo ed esperienziale che va oltre la dimensione della scuola come luogo di trasmissione passiva, inserendosi in una visione ed una organizzazione sistemica che trasforma i nostri spazi in laboratori a cielo aperto, in “officine” sperimentali, in work in progress senza sosta, fiduciosi nella scienza e nella interconnessione dei saperi e della diverse realtà.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina