ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - FdI attacca il Colle: "Consiglieri contro Meloni? Smentiscano". La replica: "Sconfina nel ridicolo"- Disservizi globali alla rete Internet, problemi a siti e app - Suv contro auto a Milano, due indagati per omicidio stradale - Ora legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter: raccolte 352mila firme per renderla permanente - Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Astenute Cina e Russia. Plauso di Israele a Trump -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Un bus con a bordo 20 studenti è finito in un fosso dopo lo scontro con un'auto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

FESR ABRUZZO: MARSILIO E QUAGLIERI , 22 MILIONI PER LA REGIONAL AREA NETWORK CON IL DIGITALE UN ABRUZZO CUORE PULSANTE DI UN CENTRO ITALIA CONNESSO

L'AQUILA - «L’Abruzzo sta compiendo un passo decisivo verso una digitalizzazione ad alte prestazioni, grazie a un’infrastruttura pubblic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 11 maggio 2021

PEDALAXLATERRA, UNA PEDALATA ECOLOGICA SUL TRACCIATO DELLA CICLOVIDIA

SULMONA - "Sabato 8 maggio, come primo evento della stagione, nell'ambito della campagna di sensibilizzazione PedalaXlaTerra, abbiamo organizzato una pedalata ecologica sul tracciato della CiclOvidia con lo scopo di individuare e geolicalizzare eventuali discariche abusive presenti. Comunicheremo al Comune di Sulmona quello che abbiamo trovato, ma dispiace notare che almeno due siti, subito dopo il ponte dei Canali, che in passato erano stati già ripuliti dopo nostre segnalazioni, continuano ad essere meta preferita per liberarsi dai rifiuti ingombranti. Suggeriamo all'amministrazione di collocare lì per qualche tempo delle fototrappole, facendole seguire da multe salate a carico dei trasgressori. Probabilmente il fenomeno si rallenterebbe.Non si rallenta neanche la pessima abitudine di gettare per terra gli oggetti come se la campagna fosse un'enorme discarica.In un breve tratto di circa 300 metri abbiamo raccolto senza sforzi tre sacconi di materiali vari, dalle classiche buste o bottiglie di plastica ai  nuovi rifiuti dell'era covid costituiti da guanti e mascherine.Trovandoci nei pressi del Cogesa avremmo potuto lasciare il tutto all'isola ecologica, ma è ancora chiusa, e neanche è stato possibile conferirlo direttamente presso gli impianti perché il regolamento lo vieta.Allora tranquillamente ci siamo portati dietro il nostro tesoretto fino al centro di Sulmona per poi lasciarlo a casa di una nostra socia che lo conferirà il primo giorno utile per la raccolta del secco.La cosa ci ha lasciati a dir poco perplessi.."


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina