ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esplosione ad un distributore di benzina a Roma, feriti un vigile del fuoco e operatori del 118- Trump: "Con Putin nessun progresso, non sono contento. Continuiamo a dare armi a Kiev"- Cremlino: "Concluso dopo quasi un'ora il colloquio Trump-Putin"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Grandine sui campi del Fucino, Coldiretti chiede lo stato di calamità - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

"MARELLi, LE DICHIARAZIONI DI IMPARATO UN MACIGNO PER SULMONA"

SULMONA - "Le inequivocabili e pesantissime dichiarazioni rese nei giorni scorsi da Jean-Philippe Imparato, responsabile Europa di Ste...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 20 maggio 2021

L' ISTITUTO CINEMATOGRAFICO DELL'AQUILA “LANTERNA MAGICA” COMPIE 40 ANNI

L'AQUILA - "Questo 2021 è, per l'Istituto Cinematografico, l'anno del quarantennale. Lo scopo principale dell'Istituzione è quello di tutelare, conservare e valorizzare il Centro Archivio, un vero e proprio patrimonio accumulato nel corso degli anni: le pellicole raccolte nella Cineteca “Maria Pia Casilio”, i numerosi libri e documenti della Biblioteca “Giovanni Tantillo”, i bozzetti originali delle importanti costumiste della cinematografica italiana,  foto di scena, riviste, appunti dei grandi artisti e tecnici del mondo del cinema, materiale audiovisivo di altissimo valore, foto autografate dai grandi del cinema italiano e di Hollywood.
Nel 2018, infatti, la Sovrintendenza Archivistica con Decreto del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo dichiara il Centro Archivio Cinematografico di interesse culturale particolarmente rilevante ai sensi del D.Lgs. 42/2004 e ss.mm.ii, apponendo il vincolo di tutela. Il Centro Archivio de La Lanterna Magica si è arricchito ed impreziosito nel corso degli anni anche grazie a donazioni di collezioni private, così nel 2014 è stato possibile inaugurare il MuMAC, Museo dei Mestieri e delle Arti del Cinema, oggi situato presso la galleria di Complesso Ursini in via Enrico De Nicola, dove festeggerà il suo quarantennale con eventi ed appuntamenti aperti al pubblico.
In questi mesi l'Istituto sta predisponendo il nuovo allestimento del MuMAC, che apre anche all'esposizione di opere private; infatti, accanto al proprio materiale conservato nel Centro Archivio, sarà possibile ammirare la collezione privata della famiglia Reato.
Nelle scorse settimane l'Istituto Cinematografico ha rinnovato l'assetto istituzionale con la nomina del Presidente Corrado Camilli, manager di successo, che ha avuto esperienze a Cinecittà e a Roma come Direttore Generale di RAI ed attualmente presidente, amministratore delegato e consigliere in numerose aziende  tra cui Italian Entertainment Group, il Luneur Park di Roma, il Roma Creative Hub. Il nuovo Presidente Onorario è la Prof.ssa Paola Cipriani, associata presso l'Università degli studi dell'Aquila, reumatologa, che ha dato un grande contributo alla ricerca nel campo delle malattie autoimmuni ricevendo premi e riconoscimenti e vantando numerosissime pubblicazioni e partecipazioni a convegni. La Prof.ssa Mercedes Calvisi, Consigliere Delegato, si riconferma da oltre 15 anni una preziosa presenza ormai storica all'interno dell'Istituto.
L'Ente si rinnova e brilla di una nuova luce nei suoi 40 anni ponendosi ancora una volta come una delle più importanti istituzioni culturali per il territorio".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-