ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Cremlino: "Concluso dopo quasi un'ora il colloquio Trump-Putin"- L'annuncio di Putin: "Oggi avrò una telefonata con Trump"- Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 - Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: ESCURSIONE SUL SENTIERO DI SAN GABRIELE PER GLI ASPIRANTI ALPINI DEL BATTAGLIONE AOSTA

L'AQUILA - "Seconda giornata sulle montagne d’Abruzzo per i 130 giovani militari del corso “Solarolo III”, che stamattina sono part...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 20 maggio 2021

CARABINIERI FORESTALI INDIVIDUANO A CORFINIO UN ALLEVAMENTO NON AUTORIZZATO DI PITBULL, NASCOSTO TRA LE QUERCE

"I cani sono apparentemente in buona salute e adeguatamente nutriti ma sono tenuti in condizioni precarie"
CORFINIO - "Il personale della Stazione Carabinieri Forestale di Sulmona, durante la perlustrazione di un bosco in loc. Querceto, ha individuato un terreno agricolo recintato dove era stato costruito abusivamente un canile che ospita 17 cani di razza Pitbull.Gli animali risultano non dotati di microchip e tenuti in condizioni non idonee: alcuni erano legati con pesanti catene ancorate al terreno, i box e le recinzioni sono stati costruiti con materiale di scarto anche contenente eternit.Le indagini hanno portato ad individuare M.T, di anni 42, e G.T., di anni 46, quali proprietari e conduttori dei cani che provengono da allevamenti della provincia di Caserta

e da province della Sicilia, cui sono destinati a tornare, presumibilmente, per combattimenti clandestini. I reati ipotizzati sono quelli previsti dal DPR 380/01 sulle norme urbanistiche, per la realizzazione abusiva delle strutture di ricovero; dal DPR 152/2006 per l’abbandono e gestione illecita di rifiuti; dal Codice Penale all’art.544 per il maltrattamento degli animali. Per le violazioni, le pene previste sono di carattere penale e vanno dall’arresto fino a due anni e l’ammenda fino a 51.645,00 euro (per l’edilizia); l’arresto da 1 a tre anni e l’ammenda fino a 52.00,00 euro (per i rifiuti); la reclusione da 3 a 18 mesi  o la multa fino a 30.000,00 euro (per il maltrattamento).Inoltre, i militari hanno deferito  all’autorità giudiziaria anche i 16 proprietari delle particelle catastali ove insiste l’allevamento, per le opere abusive realizzate senza alcuna autorizzazione edilizia".



 



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-