ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Usa e Ucraina firmano l'accordo sui minerali, via libera anche al fondo per la ricostruzione- Primo maggio, Meloni: "Oltre un milione di posti di lavoro creati". Sindacati in piazza - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi - Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

LE NUOVE STELLE AL MERITO DELLA PROVINCIA DI CHIETI

CHIETI - " Il 1° maggio 2025, festa del Lavoratori, su decreto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, quattro lavoratori de...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 26 aprile 2021

CINQUE STELLE E PD INCONTRANO INSIEME SINDACATI E ASSOCIAZIONI DATORIALI E DICONO SÌ AL MANIFESTO SULLA TRASVERSALITÀ

L'AQUILA - "I consiglieri regionali e i parlamentari abruzzesi del Movimento Cinque Stelle e del Partito Democratico aderiscono al Manifesto “Per un corridoio intermodale tra la penisola iberica e i Balcani”. L’adesione è arrivata nel corso di un incontro online a cui oltre ai rappresentanti istituzionali di Pd e Movimento Cinque Stelle hanno partecipato i rappresentanti delle organizzazioni datoriali e sindacali promotrici del Manifesto. Tra gli interventi nel corso dell’incontro, organizzato dal segretario del Pd Abruzzo Michele Fina, quelli dei parlamentari e dei consiglieri regionali Luciano D’Alfonso, Gabriella Di Girolamo, Carmela Grippa, Sara Marcozzi, Silvio Paolucci, Stefania Pezzopane. Molti altri erano comunque presenti. Il Manifesto è promosso dalle sigle che in Abruzzo rappresentano il mondo dell’agricoltura, dell’artigianato, del commercio, della cooperazione, dell’industria, dei servizi e del turismo oltre che del mondo del lavoro: AGCI, CASARTIGIANI, CIA, CLAAI, CNA, CONFARTIGIANATO, CONFCOMMERCIO, CONFCOOPERATIVE, CONFESERCENTI, CONFINDUSTRIA, LEGACOOP, CGIL, CISL, UIL, UGL.
Il Manifesto chiede ai rappresentanti politici di impegnarsi presso il Governo e la Commissione europea per comprendere l’Abruzzo nella revisione delle reti transeuropee Ten – T e precisamente nel corridoio intermodale tra la penisola iberica e i Balcani, che in Italia passa per Civitavecchia e Ortona. Nel corso dell’incontro che si è svolto oggi è stata ribadita la presenza lungo questa linea trasversale, nel territorio abruzzese, di infrastrutture che hanno un potenziale di sviluppo enorme, a patto che la regione sia compresa nel corridoio: le autostrade A24 e A25, l’autoparco di Avezzano, l’interporto con due binari ferroviari su Ortona, l’aeroporto di Pescara che ha grandi potenzialità di crescita sui voli cargo.
Le due forze politiche hanno garantito l’impegno a tutti i livelli istituzionali, dalla Regione al Parlamento al Governo, per individuare l’agenda di azioni utili per il conseguimento degli obiettivi del Manifesto. È inoltre importante, dopo l’impegno dei parlamentari e dei consiglieri regionali, coinvolgere tutte le forze politiche del centro sinistra abruzzese che possono contribuire ad una battaglia che è anche culturale e politica nella comunità regionale".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-