ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia - Hamas accetta la proposta Usa per negoziare la tregua - Aumento dei pedaggi, Salvini chiede di ritirare l'emendamento- Zelensky: "Con Trump abbiamo concordato il rafforzamento della difesa aerea"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

78ENNE SI RIBALTA COL TRATTORE E MUORE

RAIANO - "La tragedia è  avvenuta questa mattina tra Raiano e Goriano Sicoli. Vittima è un 78enne di Avezzano che si stava recando a Ra...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 8 ottobre 2020

PARCO NAZIONALE DELLA MAJELLA, IL PRESIDENTE ZAZZARA HA INCONTRATO I SINDACI DEL TERRITORIO

VIDEOSULMONA - Nella Sede dell’Ente Parco Nazionale della Majella presso la Badia Morronese di Sulmona (AQ), il Presidente Lucio Zazzara ha incontrato questa mattina i Sindaci del territorio compreso all’interno dell’area protetta per un consuntivo sulle iniziative messe in campo dal suo insediamento e prospettive future.La recente intesa con Sangritana, gli sviluppi sul Masterplan di Passo Lanciano e il coinvolgimento nel Parco di territori limitrofi come il sito archeologico Juvanum sono stati alcuni dei temi sui quali il Presidente ha parlato in merito al ruolo svolto dal Parco.

Particolare rilievo è stato dato ai programmi futuri, specie riguardo alle iniziative tese al contrasto ai cambiamenti climatici sulle quali il Parco ha coinvolto in modo sinergico le amministrazioni comunali.


"Patrimonio ambientale sia risorsa e privilegio"Mattinata di confronto con i Sindaci dei Comuni nell’area protetta.Nella mattinata di oggi il Presidente del Parco Nazionale della Majella, Prof. Lucio Zazzara, ad un anno dal suo insediamento, ha incontrato i Sindaci del territorio compreso all’interno dell’area protetta per un confronto sulle iniziative messe in campo (come l’intesa con Sangritana, gli sviluppi sul Masterplan di Passo Lanciano e il coinvolgimento nel Parco di territori limitrofi come il sito archeologico Juvanum) e sulle prospettive future.
“Bisogna capire l’importanza di un approccio innovativo nella gestione del Parco – ha dichiarato Zazzara - quello in cui il patrimonio ambientale e’ risorsa, privilegio e fortuna.  C’è una grande evoluzione culturale nel guardare ad una nuova prospettiva allargata in tal senso, alla difesa e valorizzazione della natura e di chi ha scelto di rimanere in questo territorio, divenuto oggi molto attrattivo con trentamila presenze registrate all’Orfento nel solo mese di agosto. Lavoreremo su vari aspetti, cercando di rendere la macchina più produttiva possibile e ponendo l’accento sull’importanza di rinnovare gli strumenti dei Comuni e del Parco”.
Presente all’incontro anche il Direttore, Luciano Di Martino: “I progetti in corso e futuri vanno dall’agricoltura all’allevamento nell’area protetta del Parco quale vero e proprio laboratorio di biodiversità, che attua azioni di conservazione della natura e che annovera, ad esempio, nuovi impulsi per la pastorizia, progetti Life come quelli a tutela dell’orso marsicano e a tutela della flora quale Parco capofila. Con i Comuni sono posti in essere processi d’integrazione turistica e specifici progetti per riportare l’agricoltura in montagna con rimessa a cultura dei terreni. Attraverso il confronto con tutti i Sindaci si comincia a comprendere il valore della salvaguardia della natura secondo scopi e interessi comuni”.   “Abbiamo ricordato brevemente quanto fatto  per poi soffermarci sul futuro, sulle nuove idee e progetti – conclude Zazzara - La gestione largamente condivisa dell’Ente ci ha fin qui consentito di guardare alle questioni senza limite di campanile nè di appartenenza politica ma cogliendo sempre le implicazioni di sistema e di rete. Questo è il metodo che vorrei continuare a seguire nell’interesse di tutti, prendendo consapevolezza del fatto di essere possessori di risorse e tutori di esse nel creare ponti d’oro per chi vuol venire a stabilirsi in questo territorio”.








Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-