ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"- Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "Momento difficile, siamo a un bivio". Usa: "Stop a invio armi se Kiev non accetta"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Serie B Catanzaro-Pescara. Sfida in programma questa sera alle 20,30. Debutto del neo tecnico Giorgio Gorgone - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

FAMIGLIA CHE VIVE NEI BOSCHI D’ABRUZZO: “UNA RIFLESSIONE CHE PARTE DAL CUORE E DALLE ISTITUZIONI”

di Marco Marsilio, Presidente della Regione Abruzzo. L’AQUILA - “ In questi giorni l’Abruzzo è al centro dell’attenzione nazionale per la v...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 26 ottobre 2020

FORUM H2O:"VIADOTTI A RISCHIO SU A24-A25. INCHIESTA DELLA PROCURA CONFERMA LE PREOCCUPAZIONI ESPRESSE NEI NOSTRI ESPOSTI E NELL'INCHIESTA DE LE IENE"

PESCARA -"A24-A25. Viadotti a rischio crollo e attentato alla sicurezza dei trasporti. Inchiesta della Procura di L'Aquila conferma le nostre preoccupazioni inserite esposti, comunicati, dossier e inchieste giornalistiche.DUE VIDEODICHIARAZIONI QUI: https://we.tl/t-2XkLu2NbUPCriticità su stato delle infrastrutture, sicurezza e interventi economici espresse in due dettagliati esposti che inviammo a nove procure da cui nacquero le inchieste de Le Iene (dal titolo inequivocabile "I ponti delle autostrade A24 e A25 a rischio crollo?") e i servizi di numerose altre testate nazionali ed internazionali che fecero scalpore.Continua però la mancanza di trasparenza sulle informazioni basilare per queste infrastrutture.Apprendiamo dalla stampa che la Procura di L'Aquila ha chiesto il rinvio a giudizio per ipotesi di reato gravissime circa lo stato di insicurezza di molti viadotti dell'autostrada A24 del territorio di competenza della procura. Sappiamo che ci sono altre inchieste in corso da parte di altre procure sullo stesso argomento. Sulla questione avevamo, infatti, depositato a nove procure ben 2 esposti ad agosto e settembre 2018, fondati sia su nostri sopralluoghi svolti al di sotto di numerosi viadotti di A24 e A25 presi a campione sia su un'approfondita analisi dei dati economici su investimenti su manutenzione ordinaria e straordinaria da cui emergevano gravissime criticità, molte delle quali inequivocabili.Il tutto per un'autostrada con pedaggi pagati a peso d'oro dagli utenti, con pile dei viadotti e impalcati con ferri scoperti e cemento che si sbriciolava sotto alle nostre dita, con animali domestici e selvatici, da orsi a vacche, che entrano periodicamente sull'autostrada con gravissimi rischi per l'incolumità degli automobilisti.Ovviamente il percorso penale di questa inchiesta farà il suo corso per valutare le eventuali responsabilità ma la mobilitazione dei cittadini come spesso accade è stata fondamentale per far emergere problematiche enormi, sottaciute da troppi soggetti, pubblici e privati, in un clima di silenzi, accuse proprio da Strada dei Parchi che negava pure davanti all'evidenza e diffusa mancanza di trasparenza.Questione che persiste, visto che il Ministero dei Trasporti, anche con l'opposizione proprio di Strada dei Parchi e Autostrade per l'Italia, ci ha negato l'accesso agli atti sulle carte relative all'attuazione dei piani di manutenzione dal 2015 al 2020 della rete autostradale. Abbiamo dovuto depositare un ricorso al TAR del Lazio di cui stiamo aspettando la sentenza. Elementi che dovrebbero essere resi pubblici proattivamente dal Ministero perché i cittadini hanno il diritto di sapere se e come sono spesi i soldi su infrastrutture pubbliche date in concessione ai privati che ci lucrano!.

Alleghiamo i due esposti.

Qui i due servizi de Le Iene:
primo
https://www.iene.mediaset.it/video/ponti-autostrade-abruzzo-strada-dei-parchi_184619.shtml

secondo
https://www.iene.mediaset.it/video/ponti-abruzzo-autostrade-allarme_207774.shtml

FORUM H2O
NUOVO SENSO CIVICO
STAZIONE ORNITOLOGICA ABRUZZESE ONLUS

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina