ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esplosione ad un distributore di benzina a Roma, feriti un vigile del fuoco e operatori del 118- Trump: "Con Putin nessun progresso, non sono contento. Continuiamo a dare armi a Kiev"- Cremlino: "Concluso dopo quasi un'ora il colloquio Trump-Putin"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Grandine sui campi del Fucino, Coldiretti chiede lo stato di calamità - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

"MARELLi, LE DICHIARAZIONI DI IMPARATO UN MACIGNO PER SULMONA"

SULMONA - "Le inequivocabili e pesantissime dichiarazioni rese nei giorni scorsi da Jean-Philippe Imparato, responsabile Europa di Ste...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 26 ottobre 2020

FORUM H2O:"VIADOTTI A RISCHIO SU A24-A25. INCHIESTA DELLA PROCURA CONFERMA LE PREOCCUPAZIONI ESPRESSE NEI NOSTRI ESPOSTI E NELL'INCHIESTA DE LE IENE"

PESCARA -"A24-A25. Viadotti a rischio crollo e attentato alla sicurezza dei trasporti. Inchiesta della Procura di L'Aquila conferma le nostre preoccupazioni inserite esposti, comunicati, dossier e inchieste giornalistiche.DUE VIDEODICHIARAZIONI QUI: https://we.tl/t-2XkLu2NbUPCriticità su stato delle infrastrutture, sicurezza e interventi economici espresse in due dettagliati esposti che inviammo a nove procure da cui nacquero le inchieste de Le Iene (dal titolo inequivocabile "I ponti delle autostrade A24 e A25 a rischio crollo?") e i servizi di numerose altre testate nazionali ed internazionali che fecero scalpore.Continua però la mancanza di trasparenza sulle informazioni basilare per queste infrastrutture.Apprendiamo dalla stampa che la Procura di L'Aquila ha chiesto il rinvio a giudizio per ipotesi di reato gravissime circa lo stato di insicurezza di molti viadotti dell'autostrada A24 del territorio di competenza della procura. Sappiamo che ci sono altre inchieste in corso da parte di altre procure sullo stesso argomento. Sulla questione avevamo, infatti, depositato a nove procure ben 2 esposti ad agosto e settembre 2018, fondati sia su nostri sopralluoghi svolti al di sotto di numerosi viadotti di A24 e A25 presi a campione sia su un'approfondita analisi dei dati economici su investimenti su manutenzione ordinaria e straordinaria da cui emergevano gravissime criticità, molte delle quali inequivocabili.Il tutto per un'autostrada con pedaggi pagati a peso d'oro dagli utenti, con pile dei viadotti e impalcati con ferri scoperti e cemento che si sbriciolava sotto alle nostre dita, con animali domestici e selvatici, da orsi a vacche, che entrano periodicamente sull'autostrada con gravissimi rischi per l'incolumità degli automobilisti.Ovviamente il percorso penale di questa inchiesta farà il suo corso per valutare le eventuali responsabilità ma la mobilitazione dei cittadini come spesso accade è stata fondamentale per far emergere problematiche enormi, sottaciute da troppi soggetti, pubblici e privati, in un clima di silenzi, accuse proprio da Strada dei Parchi che negava pure davanti all'evidenza e diffusa mancanza di trasparenza.Questione che persiste, visto che il Ministero dei Trasporti, anche con l'opposizione proprio di Strada dei Parchi e Autostrade per l'Italia, ci ha negato l'accesso agli atti sulle carte relative all'attuazione dei piani di manutenzione dal 2015 al 2020 della rete autostradale. Abbiamo dovuto depositare un ricorso al TAR del Lazio di cui stiamo aspettando la sentenza. Elementi che dovrebbero essere resi pubblici proattivamente dal Ministero perché i cittadini hanno il diritto di sapere se e come sono spesi i soldi su infrastrutture pubbliche date in concessione ai privati che ci lucrano!.

Alleghiamo i due esposti.

Qui i due servizi de Le Iene:
primo
https://www.iene.mediaset.it/video/ponti-autostrade-abruzzo-strada-dei-parchi_184619.shtml

secondo
https://www.iene.mediaset.it/video/ponti-abruzzo-autostrade-allarme_207774.shtml

FORUM H2O
NUOVO SENSO CIVICO
STAZIONE ORNITOLOGICA ABRUZZESE ONLUS

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-