ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni - Ddl stupro: la Lega chiede altre audizioni, le opposizioni per protesta abbandonano i lavori -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne - Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

"CELANO, BOTTINO DI MEDAGLIE PER IL TAEKWONDO SULLA COSTA DEI TRABOCCHI: STRAORDINARIO RISULTATO PER LA SOCIETÀ SANVITESE “HWARANGDO ABRUZZO” AI CAMPIONATI INTERREGIONALI ABRUZZO DI COMBATTIMENTO"

CELANO - "La società “Hwarangdo Abruzzo” di San Vito Chietino si distingue ancora una volta nel panorama marziale regionale e interregi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 26 ottobre 2020

EMERGENZA COVID 19: "IN ABRUZZO DIDATTICA A DISTANZA FINO AL CENTO PER CENTO"

SULMONA - "Riunione in teleconferenza convocata dal Presidente Marsilio con l’Assessore regionale alla sanità Veri e i sindaci della regione Abruzzo dei Comitati Ristrettì .La Regione non disporrà ulteriori restrizioni visto che il Governo ha anticipato le misure che lo stesso Comitato Tecnico Scientifico regionale aveva suggerito con chiusure di attività sportive e ricreative e riduzione orari pubblici esercizi, per i cui sacrifici richiesti confidiamo in adeguati ristori.Unica restrizione aggiuntiva sarà l’estensione  della didattica a distanza per le nostre scuole superiori fino al 100% con ordinanza del Presidente che firmerà nei prossimi giorni.
Si accelererà il potenziamento della rete Covid e l’adeguamento dei pronto soccorsi che nel nostro territorio significa essenzialmente sistemare la precaria situazione del nostro Pretriage per superare l’attuale percorso molto disagevole per operatori e pazienti. Speriamo in tempi brevi. Oggi in Valle Peligna siamo a 100 casi positivi e la gestione della rete dei contatti in sorveglianza attiva sta reggendo grazie al grande lavori dei nostri operatori. La tendenza è in questo momento in aumento e il rischio che il sistema salti come accaduto in altre aree c’è.  
Per questo ho fatto presente la sempre più pressante necessità di rinforzare gli organici attingendo dalle graduatorie attive e utilizzando ogni altro strumento disponibile senza indugio.
E’ il momento degli investimenti non solo per potenziare i reparti covid ma anche i servizi di medicina territoriale per evitare che i pazienti contagiati non arrivino in ospedale, senza però depotenziare gli altri servizi e reparti negli ospedali covid free che devono poter operare per  garantire il diritto alla salute dei cittadini anche per le altre patologie perché si può morire anche di altro.
Ho chiesto un maggior coinvolgimento dei Medici di Famiglia e dei Pediatri nella gestione dei casi covid domiciliari con protocolli adeguati per rinforzare il più possibile la rete territoriale.
Si deve scongiurare infatti la saturazione dei posti letto Covid regionali e dunque che si intacchino di conseguenza di nuovo gli ospedali non covid come accaduto nella I fase.
Il momento è molto critico. Si è invocata la massima collaborazione istituzionale e il senso di responsabilità di tutti e oggi tutti dobbiamo collaborare.
Queste restrizioni vanno accompagnate con i comportamenti rigorosi nella vita quotidiana con l’uso di mascherine, distanziamento e igiene accurata.
I sacrifici richiesti oggi devono scongiurare una chiusura generalizzata e nuovi lock down domani che sarebbero gravissimi per il nostro sistema economico e sociale"afferma il sindaco di Sulmona Annamaria Casini.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina