ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 29 settembre 2020

“MONTAGNATERAPIA” CORSO PER ACCOMPAGNATORI DI PERSONE A MOBILITA' RIDOTTA

TERAMO - "Grande soddisfazione è stata espressa dal Dr. Osvado Di Andrea (Ass. Montagnaterapia), per l’ottima riuscita del “Corso per accompagnatori di persone a mobilità ridotta” con ausilio da montagna (Joëlette), che si è svoto a Leofara, in collaborazione con FederTrek e con il Patrocinio dell’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.Ottima e calorosa l’accoglienza ricevuta dall’iniziativa a Leofara (Valle Castellana), sui Monti della  Laga, presso la Casa CAI e alla presenza del Presidente della Sottosezione CAI Val Vibrata Marco Nardi.Il Corso ha visto l’impegno di 16 partecipanti provenienti in gran parte dalla regione Abruzzo ma anche dalla vicina Regione Marche. Tutti gli iscritti sono stati formati sotto la guida dell’esperto Istruttore Nazionale Leonardo Paleari, che ha sapientemente fornito nozioni, informazioni e consigli tecnici sul corretto utilizzo della Joëlette (strumento di ausilio per accompagnare le persone a mobilità ridotta in escursioni di montagna di livello T-E), sia dal punto di vista teorico che pratico. La joëlette, spiega Paleari, è una speciale carrozzella da fuori-strada, che consente anche ai diversamente abili non deambulanti, cui la montagna dal vivo è normalmente preclusa, di partecipare alle escursioni nella natura, su stradine e sentieri. “Da soli si cammina veloci, ma insieme si va lontano”.“Si tratta di un’importante ennesima iniziativa - dichiara il Presidente del Parco Avv. Tommaso Navarra - di valorizzazione di una precisa volontà dell’Ente di concreta vicinanza ai portatori di disabilità al fine di assicurare anche a loro il diritto alla fruizione delle nostre straordinarie matrici ambientali e del nostro splendido territorio. Il diritto alla mobilità è un diritto a 360 gradi per il quale abbiamo impiantato una precisa strategia di intervento attraverso l’acquisto e la messa disposizione di 5 joelettes disseminate in tutto il perimetro del Parco. Un ringraziamento di cuore va al Dott. Osvaldo Di Andrea e alla splendida Associazione Montagnaterapia alla quale si deve l’organizzazione, la gestione e la buona riuscita del corso”.

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-