ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'assedio di Pokrovsk, città che i russi tentano di conquistare da un anno. Mosca: "I soldati si arrendono"- Crosetto: "I cori a Parma? Vanno presi a calci e mandati via"- Travolto mentre soccorre un automobilista, morto un 25enne - Corsa al referendum, Grosso presiede il Comitato per il 'No' - Media, "i 3 corpi consegnati non sono di ostaggi israeliani"- "Gli Stati Uniti pronti a colpire in Venezuela, individuati gli obiettivi". Trump nega -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro con una volante nel Napoletano: un poliziotto è morto, un altro è grave

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Palermo-Pescara: stadio “Barbera” tabù, le ultime . oggi alle 19,30. Per il Delfino, stadio “Barbera” tabù. In 22 precedenti 12 ko e 10 pareggi - Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 -

IN PRIMO PIANO

LA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI, A SULMONA PROCESSIONE E MESSA SOLENNE

SULMONA - " Ha preso le mosse dalla Chiesa della SS Trinità la solenne Processione, a cura dell'Arciconfraternita della SS Trinità,...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 29 settembre 2020

“MONTAGNATERAPIA” CORSO PER ACCOMPAGNATORI DI PERSONE A MOBILITA' RIDOTTA

TERAMO - "Grande soddisfazione è stata espressa dal Dr. Osvado Di Andrea (Ass. Montagnaterapia), per l’ottima riuscita del “Corso per accompagnatori di persone a mobilità ridotta” con ausilio da montagna (Joëlette), che si è svoto a Leofara, in collaborazione con FederTrek e con il Patrocinio dell’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.Ottima e calorosa l’accoglienza ricevuta dall’iniziativa a Leofara (Valle Castellana), sui Monti della  Laga, presso la Casa CAI e alla presenza del Presidente della Sottosezione CAI Val Vibrata Marco Nardi.Il Corso ha visto l’impegno di 16 partecipanti provenienti in gran parte dalla regione Abruzzo ma anche dalla vicina Regione Marche. Tutti gli iscritti sono stati formati sotto la guida dell’esperto Istruttore Nazionale Leonardo Paleari, che ha sapientemente fornito nozioni, informazioni e consigli tecnici sul corretto utilizzo della Joëlette (strumento di ausilio per accompagnare le persone a mobilità ridotta in escursioni di montagna di livello T-E), sia dal punto di vista teorico che pratico. La joëlette, spiega Paleari, è una speciale carrozzella da fuori-strada, che consente anche ai diversamente abili non deambulanti, cui la montagna dal vivo è normalmente preclusa, di partecipare alle escursioni nella natura, su stradine e sentieri. “Da soli si cammina veloci, ma insieme si va lontano”.“Si tratta di un’importante ennesima iniziativa - dichiara il Presidente del Parco Avv. Tommaso Navarra - di valorizzazione di una precisa volontà dell’Ente di concreta vicinanza ai portatori di disabilità al fine di assicurare anche a loro il diritto alla fruizione delle nostre straordinarie matrici ambientali e del nostro splendido territorio. Il diritto alla mobilità è un diritto a 360 gradi per il quale abbiamo impiantato una precisa strategia di intervento attraverso l’acquisto e la messa disposizione di 5 joelettes disseminate in tutto il perimetro del Parco. Un ringraziamento di cuore va al Dott. Osvaldo Di Andrea e alla splendida Associazione Montagnaterapia alla quale si deve l’organizzazione, la gestione e la buona riuscita del corso”.

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina