ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Israele riaprirà oggi il valico di Rafah agli aiuti umanitari"- Manovra da 18 miliardi di euro, 4,5 da banche e assicurazioni - Rutte: "Aiuti militari a Kiev in linea con l'anno scorso"- Manovra da 18 miliardi: taglio dell'Irpef dal 35 al 33%, risorse per i salari e per le famiglie - Stasera Hamas consegnerà altre salme di ostaggi - Lecornu: "Riforma delle pensioni sospesa fino alle presidenziali"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Uccide la compagna 29enne in casa a Milano e tenta il suicidio

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

23 OTTOBRE 2025, PANATHLON E CLUB ALPINO ITALIANO DI SULMONA 50 ANNI DI VITA

SULMONA - " Sulmona, città d’arte, di cultura e di storia, è il cuore delle montagne d’Abruzzo. Sorge ai piedi della Maiella e del Morr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 23 settembre 2020

EDUCAZIONE ALLA MONTAGNA:"PARCO NAZIONALE DELLA MAJELLA E SOCCORSO ALPINO E SPELEOLOGICO ABRUZZO, UNITI SUI TEMI DELL’INFORMAZIONE E PREVENZIONE"

CARAMANICO - Martedì 29 settembre, il PARCO NAZIONALE della MAJELLA, sottoscriverà una Convenzione con il SOCCORSO ALPINO E SPELEOLOGICO ABRUZZO, che nasce dalle comuni finalità in tema di studio, protezione, salvaguardia,sviluppo e fruizione delle risorse naturali, e dalla condivisa sensibilità e necessità di educare alla montagna, anche attraverso azioni di informazione e formazione degli escursionisti e dei visitatori del Parco.Una Convenzione che garantirà al territorio del Parco l’esperienza dei soccorritori anche nella prevenzione, nella consapevolezza che la fragilità intrinseca delle zone di montagna e la necessità di una loro attenta e informata frequentazione, vista quale fattore di sviluppo, rendono necessario l’apporto di tutte quelle componenti della società che vivono l’area protetta neisuoi vari aspetti, ivi compresi lo studio e la conoscenza del territorio e l’educazione permanente dei cittadini, presupposti essenziali per un’adeguata e mirata gestione di questa particolare risorsa naturale, nonché di tutti gli aspetti legati alle attività di soccorso in montagna, in ambiente ostile e impervio.Partecipano Lucio Zazzara Presidente del Parco, Luciano Di Martino Direttore del Parco, Daniele Perilli
Presidente del Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo e Gaetano Falcone Presidente del Club Alpino Italiano Gruppo Abruzzo.
Appuntamento alle ore 11.30 a Caramanico Terme, presso la Sede Scientifica del Parco Nazionale della Majella e Centro Visite della Riserva Naturale Valle dell’Orfento.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina