ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"- Fuga da Gaza City, 400 mila palestinesi sono scappati dalla città - Trump minaccia due reporter per domande scomode - Metsola è a Kiev, vedrà Zelensky e il presidente della Rada. Nella notte raid sulle linee ferroviarie - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco - Sulmona: C'è un nuovo indagato, è l'autore di un video - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio Mauro Febbo - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MOSCIANO 0 - 6. BRUTTA SCONFITTA PER GLI OVIDIANI, COMPLICE UNA DOPPIA ESPULSIONE PER I LOCALI

SULMONA - Brutta sconfitta dell'Ovidiana Sulmona in casa nel turno infrasettimanale contro il Mosciano per 6 - 0 .Un risultato tennistic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 9 luglio 2020

XII ASSEMBLEA NAZIONALE DEI CONTRATTI DI FIUME- PESCARA 13 LUGLIO -EX AURUM

PESCARA - “Quali sfide e quale futuro per i contratti di fiume italiani?”-:sarà questo il
tema trattato nel corso della XII Assemblea Nazionale (Distretto
Appennino Centrale
) dei Contratti di Fiume-”prevista per il 13 Luglio a
Pescara presso l’Ex Aurum ”.
Per la prima volta in Abruzzo, e più in generale nel centro-sud Italia, si terrà a Pescara l’Assemblea Nazionale dei Contratti di Fiume: un evento nel corso del quale si farà il punto sull’utilizzo di questo strumento in Italia e sulle prospettive di sviluppo dei Contratti di Fiume sia nelle politiche attive di riqualificazione e rinaturalizzazione dei corpi idrici e sia nell’oramai prossima Programmazione Comunitaria 2021/2027.
Il dibattito , che come certificato nell’allegato programma, si avvarrà dei contributi dei maggiori esperti nazionali nelle materie dedicate provenienti da diverse Regioni italiane, sarà aricchito dalla presenza delle massime Istituzioni Regionali ,del Presidente della Provincia di Pescara, del Sindaco di Pescara e dei Sindaci Capofila dei Contratti di Fiume avviati nella Regione Abruzzo.
“Sono particolarmente soddisfatto- ha dichiarato Patrizio Schiazza in qualità di Componente del Tavolo Nazionale e Referente della Cabina di Pilotaggio per l’Abruzzo- di poter ospitare a Pescara un’iniziativa di rilevanza nazionale e di poter contribuire ad avviare un serio dibattito sulla centralità delle Regioni che costituiscono uno snodo prioritario attraverso il quale connettere i Contratti di Fiume alla programmazione nazionale e comuniaria.Cercheremo, in tal senso, di calibrare gli obiettivi tematici della Regione Abruzzo al fine che vengano tradotti in specifiche priorità operative. In quest’ambito i Contratti di Fiume possono rappresentare una risorsa da valorizzare sia in termini di fondi diretti da destinarvi che di premialità da individuare per gli ambiti nei quali i CdF sono attivi”.
“In occasione dell’Assemblea 2020, a due anni dall’XI° incontro nazionale del Tavolo del Febbraio2018 – ha aggiunto il Coordinatore Nazionale dei Contratti di Fiume prof. Massimo Bastiani-si è ritenuto opportuno organizzare un evento al fine di poter analizzare lo status quo ed identificare una Strategia Nazionale dei CDF volta a focalizzare le nuove sfide e ad identificare un percorso di effettiva sinergia fra Istituzioni, Enti locali, portatori di interessi e comunità locali.Per fare tutto questo abbiamo inteso convocare una sessione di confronto aperta da realizzarsi attraverso un’agorà pubblica nel corso della quale ognuno può fornire un contributo volto ad una gestione partecipata e sostenibile dei bacini fluviali in tutte le Regioni italiane.”
La base di analisi e discussione sarà rappresentata da un Discussion Paper che sarà implementato dalle numerose relazioni e documenti tecnici che verrano prodottte nel mentre dele attività di studio.
Un ringraziamento va rivolto al Sindaco di Pescara Avv. Carlo Masci ed all’Amministrazione Comunale per la la sensibilità ambientale e la grande collaborazione profusa per rendere possibile la realizzazione dell’evento.
In conclusione si tiene a specificare che l’intera iniziativa ricade, anche, nell’ambito delle attività di
informazione e formazione in corso di svolgimento per l’ottenimento della Bandiera Blu per la Città di Pescara.
In allegato si produce Programma Assemblea e della Sezione Regionale".

Il Componente il Tavolo Nazionale
Patrizio Schiazza

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina