ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'aumento delle pensioni per chi è in difficoltà solo per gli over 70 - Assalto al bus del Pistoia basket: una decina i tifosi sospettati, alcuni legati all'estrema destra - Sinner dice no alla Coppa Davis, Volandri: "Non ha dato la disponibilità"- Via libera dei ministri Ue a maggioranza sullo stop al gas russo - Un'imprenditrice italiana muore dopo una liposuzione ad Istanbul - Assalto al pullman del Pistoia basket, indaga la Digos. Meloni: "Violenza inaccettabile e folle"- Trump a Zelensky: "Cedi il Donbass o sarai distrutto"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Salvini, se le banche si lamentano sale contributo a manovra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune - Entra nella sala slot armato di pistola, arrestato nel Pescarese - Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

PROGETTARE LA TRANSIZIONE ECOLOGICA – RIPENSARE GLI SPAZI IN VISTA DI L’AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026

L'AQUILA - "Si è svolto oggi pomeriggio al Palazzetto dei Nobili dell’Aquila l’evento promosso dall’Associazione TES – Transizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 6 luglio 2020

"NON SI POSSONO PAGARE LE TASSE SE NON CI SONO BENEFICI. IL CONSORZIO DI BONIFICA RISPETTI LE SENTENZE DELLA CASSAZIONE E TENGA CONTO DELLE DIFFICOLTÀ DEI PROPRIETARI DEI TERRENI"

OFENA - "Non usano l'acqua per le colture, ma sono costretti a pagare la tassa al consorzio di bonifica Aterno sagittario e scatta la protesta. A far sentire la propria voce amministratori, proprietari e coltivatori della zona dell'Altopiano di Navelli e della Valle del Tirino che oggi si sono riuniti ad Ofena. “Siamo di fronte ad una vera e propria ingiustizia che sta gravando sulle spalle dei proprietari già alle prese con la crisi causata dal covid-19”, hanno detto i sindaci di Ofena e Navelli, Antonio Silveri e Paolo Federico, intervenuti alla riunione, “ricordiamo che sull'argomento si è espressa anche la corte costituzionale con sentenza n°188/2018 che afferma come non ci siano tributi senza benefici. Inoltre stiamo parlando di tasse esose che mettono a rischio la tenuta di molte aziende e stanno spingendo i proprietari dei terreni, molti dei quali non sono coltivatori a svenderli.
Su questa questione andremo avanti anche coinvolgendo la regione Abruzzo e l’assessorato all’agricoltura”. Oltre al sindaco di Ofena e Navelli, erano presenti Virgilio Lerza consigliere del comune di Capestrano ed ex direttore del consorzio di bonifica, Roberto Tagliente dottore commercialista esperto di problematiche consorzi di bonifica e Dino Rossi del COSPA promotore dell'iniziativa a difesa degli agricoltori e dei tanti proprietari. “I sindaci”, ha detto Rossi, “sono d'accordo per aprire un tavolo in regione con l’assessore e il commissario del consorzio di bonifica Sergio Iovenitti. Per il momento non pagheremo le bollette per poi poter effettuare l’opposizione alle cartelle e superare anche le logiche delle associazioni di categoria che sino adesso non hanno voluto risolvere il problema”. Non è la prima volta che nella zona del Tirino e nell'Altopiano di Navelli esplode la protesta per questa tassa assurda ora, però, alle problematiche si aggiungono anche i recenti fatti che hanno portato al commissariamento del consorzio di bonifica Aterno Sagittario. Intanto cresce la protesta nei territori dei comuni di Castelvecchio Calvisio, Calascio, Navelli, Villa Santa Lucia, Castel del Monte, Bussi sul Tirino (PE), Ofena e Capestrano.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina