ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Terracina, cede il tetto di un ristorante: morta la sommelier- Netanyahu propone Trump per il Premio Nobel per la pace - Trump annuncia i dazi a sette Paesi, partita aperta con l'Ue - Rissa nel Casertano, un giovane morto e un ferito grave - Evaso dopo la laurea, anche la fidanzata è irreperibile - 'Il ministro dei Trasporti russo si è suicidato', era stato rimosso da Putin -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso - Vitigni della Maiella, intesa Bio Cantina Orsogna e 5 Comuni - Tartaruga nidifica in spiaggia a Pescara, è la prima volta- All'Aquila l'addizionale Irpef più bassa in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: a un passo Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

TRE PUGILI GIULIESI TRIONFANO A "THE ART OF WAR". GIULIANOVA SI CONFERMA PROTAGONISTA NEGLI SPORT DA COMBATTIMENTO

GIULIANOVA - " Successo per gli atleti giuliesi nella quinta edizione di “The Art of War”, prestigioso evento di sport da combattimento...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 26 giugno 2020

"LAVORO “NERO” IN UN AUTOLAVAGGIO DI CASTEL DI SANGRO"

Dai controlli svolti per il contenimento del COVID sono emerse diverse tipologie di irregolarità: denunce e maxi sanzioni.
CASTEL DI SANGRO - I Carabinieri Forestali di Castel di Sangro (AQ) hanno concluso le operazioni di un vasto controllo presso le attività produttive, industriali e commerciali presenti nella giurisdizione di competenza, per verificare l’attuazione delle previste misure precauzionali di contenimento del contagio sui luoghi di lavoro relative all’emergenza epidemiologica da COVID 19 e delle norme relative alla tutela dei rapporti di lavoro e il rispetto delle normative su salute, ambiente e lavoro.In un autolavaggio della cittadina altosangrina,  venivano trovati due lavoratori in nero.
Nei confronti del titolare è stata elevata una maxi sanzione per “lavoro nero” per complessivi 7.200 euro. Sulla scorta di tali condizioni, oltre alle contestazioni previste dalla normativa in materia di lavoro, i militari  hanno avanzato all’Ispettorato del Lavoro dell’Aquila la proposta di sospensione temporanea dell’attività commerciale fino alla regolarizzazione dei due lavoratori. Inoltre, il titolare dell’autolavaggio è stato deferito all’Autorità Giudiziaria poiché non ha mai redatto il  Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) dell’Azienda,  previsto dal D.lgs n. 81/2008, nonostante l’obbligatorietà dello stesso documento, poiché rappresenta la mappatura dei rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori presenti in azienda.
Tale omissione costituisce una violazione contravvenzionale al D.Lgs 81/08 che disciplina la materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro e viene punita con l’arresto da 4 a 8 mesi o con l’ ammenda da 5.000  a 15.000 €.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-