ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Terracina, cede il tetto di un ristorante: morta la sommelier- Netanyahu propone Trump per il Premio Nobel per la pace - Trump annuncia i dazi a sette Paesi, partita aperta con l'Ue - Rissa nel Casertano, un giovane morto e un ferito grave - Evaso dopo la laurea, anche la fidanzata è irreperibile - 'Il ministro dei Trasporti russo si è suicidato', era stato rimosso da Putin -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso - Vitigni della Maiella, intesa Bio Cantina Orsogna e 5 Comuni - Tartaruga nidifica in spiaggia a Pescara, è la prima volta- All'Aquila l'addizionale Irpef più bassa in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: a un passo Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

GRAN SASSO MARATHON MTB, SFIDA SUPERATA PER GLI OLTRE 130 PARTECIPANTI

CASTEL DEL MONTE - " La Gran Sasso Marathon Mtb, evento facente parte del circuito Mtb Abruzzo Cup, ha riscosso un bel successo a Caste...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 27 maggio 2020

CONSIGLIO PROVINCIA DELL’AQUILA: APPROVATO IL DUP E IL BILANCIO 2020-2022

L'AQUILA - Si è riunito ieri, in videoconferenza, il consiglio della Provincia dell'Aquila per l'approvazione del Documento Unico di Programmazione (DUP) e Bilancio per gli anni 2020-2022. Il dirigente del settore economico dell'ente, Dott.ssa Paola Contestabile, ha illustrato le nuove linee guida del governo e annotato un drastico calo delle entrate a causa dell'emergenza pandemica del Covid-19. Il bilancio 2020 annovera entrate pari a € 43.731.500, tra le quali figurano, tra quelle principali,  entrate tributarie pari a € 18.900.000, il fondo sperimentale di riequilibrio per € 15.000.000 e i contributi straordinari per 6.569.000. Tra le principali spese figurano, il contributo da restituire alla finanza pubblica per 11.700.000 e i lavori previsti per la viabilità pari a € 3.345.900, le spese di progettazione di adeguamento antisismico per 1.140.000 e l’adeguamento antisismico del “Cotugno” pari a 1.310.000.
Il Presidente della Provincia dell’Aquila, Angelo Caruso, ha ricordato le difficoltà provocate dall'emergenza della pandemia e ragguagliato i consiglieri sulle azioni programmatiche che stabiliscono le linee guida dell'Ente per i prossimi tre anni. Le opere pubbliche saranno determinanti per il rilancio dell'economia delle aree interne e una convergenza e operatività negli adempimenti saranno risolutivi e invitato tutti a compiere il massimo sforzo per raggiungere i traguardi prefissati. La Provincia deve recuperare il ruolo principale che le compete e dare un segno di tangibile  presenza sul territorio. L’Ente ha saputo coniugare – dichiara il Presidente della Provincia dell’Aquila, Angelo Caruso -, le occorrenze e le richieste scaturite dai territori con le disponibilità economiche disponibili, riuscendo a prevedere investimenti per gli anni 2020-2022 pari a 60.112.397,14 euro e 12.099137,51 euro per il programma biennale degli acquisti di forniture di beni e servizi per gli anni 2020-2021 per un totale di 72.211.534,65 euro. Particolare attenzione è stata dedicata all’edilizia scolastica, per opere di adeguamento strutturale e alla normativa vigente in materia di impianti elettrici e antincendio,  che prevede investimenti pari a euro 42.871.744”. 

Il DUP e il bilancio sono stati approvati dal consiglio all'unanimità.

Il Segretario generale dell'Ente, Dott. Paolo Caracciolo, ha relazionato sul piano triennale delle azioni positive, documento indispensabile per lo schema di assunzioni previste dalla Provincia. Tra le principali azioni previste la nomina del consigliere per le pari opportunità, la verifica delle attività di smart working con l'attivazione di 80 postazioni, il monitoraggio dei servizi pari opportunità, la presenza delle donne negli organi collegiali degli enti locali.  Il piano è stato approvato all'unanimità.







Al quarto punto la mozione a firma dai consiglieri Rocci, Calvisi, De Santis e Morelli sul rimborso degli abbonamenti TUA agli studenti che, durante i mesi della pandemia, non hanno usufruito del servizio, sostenuta poi dall'intero consiglio a rappresentarla, dal Presidente Caruso, al presidente della giunta e del consiglio della Regione Abruzzo”.Essendo stato ripetuto due volte, nel precedente comunicato,  il cognome del consigliere Calvisi.

Approvata la proposta di delibera del programma di ricollocazione della nuova sede dei plessi dei  licei annessi al “Convitto nazionale 'D. Cotuugno' in merito alla futura destinazione nell'area ex caserma “Rossi” di L’Aquila.

Rinviata alla commissione bilancio la mozione riguardante la vicenda dei lavoratori di Euroservizi, azienda partecipata dalla Provincia,  ora in Abruzzo Engineering Scpa. Presentata, infine, una mozione dai consiglieri Romano e Camilli  sul programma dei finanziamenti Restart, respinta per ulteriori approfondimenti.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-