ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"- Si dimette il segretario generale del Garante. Report: "Ha chiesto di spiare la mail dei dipendenti" - Gli Usa: "Trump lavora a un piano per la fine della guerra"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: "Né accordo né rifiuto sul piano, prosegue il confronto"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Serie B Catanzaro-Pescara. Sfida in programma questa sera alle 20,30. Debutto del neo tecnico Giorgio Gorgone - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

OLTRE TRECENTO BAMBINE E BAMBINI ALLA GIORNATA DELL'ALBERO: UN GRANDE SUCCESSO PER ROSETO DEGLI ABRUZZI

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Una straordinaria partecipazione questa mattina alla Villa Comunale di Roseto degli Abruzzi, dove più di quatt...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 27 maggio 2020

IL CONSIGLIO REGIONALE DEL MOLISE, NELLA RIUNIONE DEL 25 MAGGIO, HA APPROVATO LA LEGGE SULLA PANIFICAZIONE ARTIGIANALE

LA FIESA CONFESERCENTI REGIONALE ABRUZZO E MOLISE ESPRIME VIVE COMPIACIMENTO PER L’APPROVAZIONE DI UN ATTO NECESARIO PER LA PROMOZIONE E LA TUTELA DELL’ATTIVITÀ DI PANIFICAZIONE DEL MOLISE.
CAMPOBASSO - Una legge di questo tipo permette ai panificatori di produrre con tranquillità in quanto una norma come quella inerente “Disposizioni in materia di promozione e tutela dell’attività di panificazione in Molise” non permette alibi e aiuta a combattere l’abusivismo nel settore.La Fiesa Confesercenti dà atto al Consigliere Nicola Eugenio Romagnuolo, proponente della legge, di aver portato fino in fondo il suo impegno per l’approvazione definitiva dell’atto. Allo stesso tempo ringrazia la relatrice, consigliere Aida Romagnuolo che ha illustrato nel dettaglio la proposta. L’Associazione di categoria ringrazia tutti i Consiglieri regionale che, dimostrando grande senso di responsabilità, hanno espresso il voto unanime per l’approvazione della proposta di legge.Fiesa Confesercenti ricorda di aver dato il suo contributo alla stesura dell’atto partecipando, in audizione, alla Seconda Commissione consiliare del 26 settembre 2018.«Dalla documentazione che abbiamo avuto modo di leggere – ha dichiarato Vinceslao Ruccolo, Presidente Fiesa Confesercenti Abruzzo e Molise – appare evidente che uno degli obiettivi della Legge di Nicola Romagnuolo
e altri, è il miglioramento dell’informazione al consumatore sulla tipologia e sull’origine del pane che va ad acquistare, mettendolo in condizione di comprendere se sta comprando un prodotto realmente fresco o un prodotto che è stato semplicemente cotto nel punto vendita». In effetti, la Legge Regionale approvata offre anche elementi necessari e sufficienti affinché il consumatore possa distinguere con certezza se sta acquistando pane in un punto vendita dotato di impianto di cottura o se sta acquistando da un panificio vero e proprio.«La legge che ha per oggetto “Disposizioni in materia di promozione e tutela dell’attività di panificazione in Molise”, ha l’obiettivo di tutelare e promuovere il prodotto “Pane”, in particolare quello di qualità – hanno aggiunto Gianfranco Fallucchi, Claudio D’Angelo e Mario Porrone, del Coordinamento Fiesa Confesercenti Molise – Lo scopo è quello di sostenere le attività produttive e di salvaguardare la salute del consumatore». In sostanza, il Consiglio regionale, con l’approvazione, ha espresso la volontà di dotare la Regione Molise di una norma che disciplina il “Sistema della Panificazione Artigianale” sul territorio regionale, al fine di garantire l’esercizio dell’attività di panificazione, di assicurare la qualità professionale degli operatori, valorizzare le produzioni artigianali, il pane fresco di filiera, le specificità tradizionali e la sicurezza igienicosanitaria.
«Ci conforta il fatto che a sostegno dei principi basilari della panificazione artigianale – ha dichiarato Angelo Pellegrino, Direttore della Fiesa Confesercenti Abruzzo e Molise – la Legge approvata introduce l’obbligo di Corsi di Qualifica per “Operatori di panificio e pastificio”, la Formazione obbligatoria per il “Responsabile della produzione”, l’Aggiornamento professionale obbligatorio e istituisce la “Giornata del pane e dei prodotti da forno” ai fini della valorizzazione della filiera molisana».   

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina