ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La denuncia di Francesca Barra: "Mie foto nuda create con l'IA". Accertamenti sul sito sessista - Meloni: "5 miliardi su 44 di profitti, le banche siano soddisfatte"- Milei vince le elezioni di metà mandato contro i pronostici. Trump si congratula - Prima intesa Usa-Cina sui dazi, record per le borse di Tokyo e Seul - Usa-Cina, Bessent: "Accordo su terre rare e soia". Esclusi i dazi del 100% a Pechino - Sinner batte Zverev in tre set e vince il torneo di Vienna - Furto al Louvre, fermati due sospetti. "Stavano fuggendo in Algeria e Mali"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Orban: "L'Ue non conta nulla, Trump sbaglia su Putin". Incontro col Papa, poi da Meloni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Dogane, protesta sindacale all'Aquila contro declassamento - Comune Pescara, presenze turistiche +22% rispetto al 2024 - Nuova Pescara, nasce comitato a Montesilvano, "fusione subito"-

Sport News

# SPORT # La Juve ha esonerato Igor Tudor, fatale il ko con la Lazio. Brambilla in panchina contro l'Udinese - Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

“IL FUTURO DELL’ACQUA – CONFRONTO ISTITUZIONALE SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO IN ABRUZZO”

SULMONA VIDEO - Si è tenuto questa mattina a Sulmona il convegno “Il futuro dell'acqua” presso l'Abbazia di Santo Spirito al Morron...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 24 aprile 2020

PESCASSEROLI, CONTRASTO ALL’ABUSIVISMO EDILIZIO, DENUNCIATO RESIDENTE

PESCASSEROLI - Non si ferma l’azione di contrasto all’abusivismo edilizio nel territorio del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise a cura del personale addetto alla sorveglianza e tutela del territorio.Nell’ambito dell’attività istituzionale di controllo del territorio i Carabinieri Forestali della Stazione Parco di Pescasseroli, lo scorso 21 aprile hanno accertato l’esecuzione di un consistente intervento di movimentazione di terreno (circa 100 mc per 500 mq di ampiezza) privo di qualsiasi titolo autorizzativo, in un’area periferica del centro abitato di Pescasseroli (AQ).
I lavori sarebbero stati finalizzati al livellamento della pendice adiacente ad una struttura alberghiera e realizzati dal proprietario del terreno utilizzando un proprio mezzo meccanico. L’esecutore dell’intervento, che ha ammesso la propria responsabilità, è stato deferito all’Autorità Giudiziaria, oltre che per la violazione alle norme urbanistico-edilizie, anche per reato paesaggistico e la mancanza del previsto nulla-osta del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, trattandosi di area soggetta alla normativa nazionale sui Parchi e le Aree Protette. Allo stesso è stata elevata anche una sanzione amministrativa di 640,00 €, importo proporzionale alle dimensioni dell’abuso, ai sensi della Legge Forestale Regionale che disciplina il vincolo idrogeologico.
Secondo le previsioni di legge, Comune e Parco procederanno quanto prima ad emettere ordinanza di ripristino a carico del trasgressore al fine di riportare i luoghi nello stato precedente alla manomissione.
“L’importante azione dei giorni scorsi – ha commentato il Direttore del Parco - si inserisce in un intenso quadro di attività dedicate al controllo del territorio che, nonostante il periodo legato al blocco da emergenza COVID19, ha visto diverse violazioni da parte di residenti. A tal fine il Parco ha predisposto azioni mirate di controllo e verifica, supportate anche dalla tecnologia derivante dal recente acquisto di un drone con la formazione di ben 6 unità tra Guardiaparco e Carabinieri Forestali.”



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina