ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 27 febbraio 2020

PNALM: LA TECNOLOGIA DEI DRONI A SUPPORTO DEI MONITORAGGI E DELL’ATTIVITÀ DI CONTROLLO

PESCASSEROLI - Nel quadro delle iniziative finalizzate a migliorare l’efficienza e l’efficacia delle attività istituzionali il Parco ha deciso di dotarsi di un primo drone, tecnologicamente avanzato in termini di ottiche, raggio d’azione e capacità di trasmissione delle immagini.
Ovviamente, così come prevede la normativa di settore, per pilotare un drone oltre che capacità tecniche serve una specifica abilitazione per la quale gli addetti del Parco hanno partecipato ad uno specifico corso, organizzato dalla società aggiudicataria della fornitura.
Il corso, a cui hanno partecipato 4 addetti del Servizio di Sorveglianza, un addetto del Servizio Tecnico e un addetto del Reparto Carabinieri Parco che opera nell’area protetta, si è svolto in due sessioni, una teorica presso la sede dell’Ente a Pescasseroli, ed una pratica per l’addestramento e il pilotaggio dei velivoli APR multi rotore (droni) presso l’area di volo di Narni in provincia di Terni.
Tutti i partecipanti hanno superato l’esame finale e sono stati abilitati all’uso dei droni avendo acquisito il titolo ufficiale di operatore aereo ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile) che ha rilasciato l’apposito patentino.
Si tratta, evidentemente, di una rilevante iniziativa, grazie alla quale le attività istituzionali del Parco, in materia di tutela e salvaguardia del territorio e di monitoraggio della fauna e più in generale di tutti gli ambienti, potranno risultare ancor più efficaci e tempestive.
Grande soddisfazione è stata espressa dal Presidente del Parco, Prof. Cannata, che ha elogiato gli abilitati, incitandoli ovviamente ad una sempre maggiore attenzione nell’azione di tutela e controllo di tutto l’immenso patrimonio naturalistico custodito nel Parco, anche avvalendosi delle moderne tecnologie che consentono un più agevole ed incisivo controllo del territorio”.





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-