ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'aumento delle pensioni per chi è in difficoltà solo per gli over 70 - Assalto al bus del Pistoia basket: una decina i tifosi sospettati, alcuni legati all'estrema destra - Sinner dice no alla Coppa Davis, Volandri: "Non ha dato la disponibilità"- Via libera dei ministri Ue a maggioranza sullo stop al gas russo - Un'imprenditrice italiana muore dopo una liposuzione ad Istanbul - Assalto al pullman del Pistoia basket, indaga la Digos. Meloni: "Violenza inaccettabile e folle"- Trump a Zelensky: "Cedi il Donbass o sarai distrutto"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Salvini, se le banche si lamentano sale contributo a manovra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune - Entra nella sala slot armato di pistola, arrestato nel Pescarese - Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

PROGETTARE LA TRANSIZIONE ECOLOGICA – RIPENSARE GLI SPAZI IN VISTA DI L’AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026

L'AQUILA - "Si è svolto oggi pomeriggio al Palazzetto dei Nobili dell’Aquila l’evento promosso dall’Associazione TES – Transizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 27 febbraio 2020

PNALM: LA TECNOLOGIA DEI DRONI A SUPPORTO DEI MONITORAGGI E DELL’ATTIVITÀ DI CONTROLLO

PESCASSEROLI - Nel quadro delle iniziative finalizzate a migliorare l’efficienza e l’efficacia delle attività istituzionali il Parco ha deciso di dotarsi di un primo drone, tecnologicamente avanzato in termini di ottiche, raggio d’azione e capacità di trasmissione delle immagini.
Ovviamente, così come prevede la normativa di settore, per pilotare un drone oltre che capacità tecniche serve una specifica abilitazione per la quale gli addetti del Parco hanno partecipato ad uno specifico corso, organizzato dalla società aggiudicataria della fornitura.
Il corso, a cui hanno partecipato 4 addetti del Servizio di Sorveglianza, un addetto del Servizio Tecnico e un addetto del Reparto Carabinieri Parco che opera nell’area protetta, si è svolto in due sessioni, una teorica presso la sede dell’Ente a Pescasseroli, ed una pratica per l’addestramento e il pilotaggio dei velivoli APR multi rotore (droni) presso l’area di volo di Narni in provincia di Terni.
Tutti i partecipanti hanno superato l’esame finale e sono stati abilitati all’uso dei droni avendo acquisito il titolo ufficiale di operatore aereo ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile) che ha rilasciato l’apposito patentino.
Si tratta, evidentemente, di una rilevante iniziativa, grazie alla quale le attività istituzionali del Parco, in materia di tutela e salvaguardia del territorio e di monitoraggio della fauna e più in generale di tutti gli ambienti, potranno risultare ancor più efficaci e tempestive.
Grande soddisfazione è stata espressa dal Presidente del Parco, Prof. Cannata, che ha elogiato gli abilitati, incitandoli ovviamente ad una sempre maggiore attenzione nell’azione di tutela e controllo di tutto l’immenso patrimonio naturalistico custodito nel Parco, anche avvalendosi delle moderne tecnologie che consentono un più agevole ed incisivo controllo del territorio”.





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina