ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 27 febbraio 2020

MOBY DICK, GLI ULTIMI GIORNI DI ACHAB

PRATOLA - Liberamente ispirato all’opera di Herman Melville, la Piccola Bottega Teatrale mette in scena “Moby Dick. Gli ultimi giorni di Achab” domenica 1 marzo alle ore 18, presso il teatro comunale D’Andrea di Pratola Peligna.Sul palco un micromondo spaziale, temporale e scenico che catapulta quello descritto da Melville in un contesto europeo in cui si fonde con le radici filosofiche e cognitive del continente. Ne viene fuori che la storia si intreccia ad un re-interpretazione originale che fa dell’intera ciurma la coscienza del capitano. Saranno loro a traghettare Achab verso la consapevolezza e la necessità di affrontare se stesso, raggiungere i propri limiti luce o ombra, conoscere il suo bene e il suo male.In questo viaggio “interiore” anche gli spettatori assumono un ruolo attivo all’interno dello spettacolo, testimoni della sfida in grado di elevare un nuovo piano cognitivo verso lo spettacolo.
In questo senso il testo di Melville nell’ispirazione del regista Mario Massari si fa strumento di mediazione tra lo scenario ottocentesco, che pur è ben delineato nello spettacolo, e l’esigenza di scavare nell’Io profondo, poliedrico, sfaccettato. Il risultato è una visione caleidoscopica dell’uomo, un taglio diverso che conduce verso una maggiore consapevolezza del testo con un linguaggio vicino al grande pubblico.Con Mario Massari, Davide Renzetti, Stefano Paradiso, Nicola Liberato, Riccardo Pellegrini, Massimiliano Bruno e Bruno Di Nisio, Moby Dick della Piccola Bottega Teatrale debutta con questa nuova produzione a Pratola Peligna per condurvi in un viaggio intenso e inaspettato, motivo d’orgoglio per il teatro comunale D’Andrea.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-