ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"- Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cortei e scioperi, la Francia si prepara al giovedì nero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

IL TOURING CLUB ITALIANO PRESENTA LA NUOVA GUIDA “IL CAMMINO DI CELESTINO” VENERDÌ 19 SETTEMBRE ALL’EREMO ABBAZIA DI S. SPIRITO A MAIELLA ROCCAMORICE

ROCCAMORICE - " Il Touring Club Italiano presenta la nuova guida “Il Cammino di Celestino. Il percorso classico nel cuore dell’Abruzzo....

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 1 febbraio 2020

CARCERE DELL'AQUILA:MAURO NARDELLA (UIL):"SONO TROPPI I DETENUTI EX 41BIS"

L'AQUILA - Il carcere delle Costarelle conta in assoluto Il maggior numero di detenuti sottoposti al regime speciale del cosiddetto 41bis ( e non "carcere duro" come erroneamente, secondo gli scriventi, si identifica questa tipologia di circuito penitenziario) d'Italia.-A dirlo  è Mauro Nardella Segretario generale territoriale Uil PA Polizia Penitenziaria e componente della CST Adriatica Gran Sasso-Oggi rispetto a qualche anno fa di criminali di elevato spessore ne troviamo ristretti nel carcere del capoluogo il doppio e con tutto ciò che ne consegue in termini di carichi di lavoro.-Sottolinea il dirigente-In luogo degli 80 "ospitati" nel 2010, infatti,  da qualche tempo a questa parte a L'Aquila non si scende al di sotto dei 160.
Il tutto a danno di una struttura carceraria che  lo sente tutto il peso di un così notevole "sovraccarico" di detenuti di questo livello.-Precisa Nardella-Con il doppiaggio dei reclusi sono inevitabilmente
raddoppiate le video conferenze; gli ingressi dei familiari impegnati nell' adempimento del diritto ad avere colloqui; le traduzioni in posti diversi e i piantonamenti nei luoghi di cura; l'attività amministrativa in tutti gli uffici.Ovviamente, stante anche e soprattutto per la grossa responsabilità che ne deriva nel gestire persone che molto hanno fatto parlare di se nell'ambito della criminalità nazionale ed internazionale, questo stato di cose pesa e non poco sulla qualità di vita di tutti gli operatori penitenziari. Il tutto  è aggravato dal fatto che in termini di organici l'amministrazione non ha risposto in maniera proporzionale all'aumento dei detenuti.-Continuano il sindacalista-La Uil chiede quindi, estendendo l'invito a concorrere in questa direzione al garante dei detenuti Gianmarco Cifaldi, che l'Amministrazione Penitenziaria si faccia carico della situazione difficile creatasi provvedendo più che a raddoppiare il personale di Polizia Penitenziaria a riportare il numero di sottoposti al regime speciale ai valori antecedenti il 2010.
Ne varrà del mantenimento adeguato degli standard lavorativi e, per quello che più ci riguarda da vicino, della qualità di vita di tutti gli operatori penitenziari".-Conclude-

Il segretario generale territoriale Uil PA Polizia Penitenziaria Mauro Nardella

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina