PRATOLA - "Dopo aver brillato per la propria assenza nelle tante giornate ecologiche e bonifiche organizzate da questa amministrazione con i volontari negli ultimi due anni, i consiglieri di Pratola Insieme si accorgono dell'esistenza del Museo della Civiltà Contadina solo con il pretesto della polemica strumentale, proponendo interventi di pulizia. A loro rispondiamo con i fatti, a partire dalla perizia di vulnerabilità già realizzata sulla struttura, per la quale l'Amministrazione Di Nino ha impiegato risorse per 50 mila euro.Perché dopo il sisma del 2009, le normative sulla sicurezza degli edifici pubblici hanno reso molte strutture pubbliche non idonee senza la necessaria relazione di vulnerabilità,
e noi siamo intervenuti rapidamente su questo delicato versante, anche sul Museo della Civiltà Contadina. Solo così siamo riusciti ad avere con certezza una stima dei costi per l'adeguamento sismico e il miglioramento del Vecchio Mulino di via Palazzo che si aggira sui 500 mila euro, e siamo impegnati ogni giorno a reperire le risorse per restituire alla collettività una struttura dall'alto valore. Oggi i consiglieri di Pratola Insieme utilizzano l'argomento della pulizia della struttura, che abbiamo tra l'altro già programmato come avvenuto in passato, solo per mettere in piedi una nuova polemica fine a se stessa, mentre questa amministrazione sta lavorando sulle risorse e la programmazione, portando fatti".È quanto dichiara in una nota il gruppo consiliare di Pratola Bellissima
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
SAP L’AQUILA, SUCCESSO AD AVEZZANO: "CITTADINI E ISTITUZIONI AL FIANCO DEL SINDACATO AUTONOMO DI POLIZIA E DELLA POLIZIA DI STATO"
L'AQUILA - “Migliaia di volantini distribuiti in Piazza Kennedy. La Segreteria provinciale guidata da Claudia Pace: “La Marsica chiede ...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento