Si tratta di una delle iniziative programmate periodicamente per monitorare efficacia del flusso comunicativo e della catena del coordinamento e prontezza dell’intervento dei soccorritori: il tutto per migliorare standard di sicurezza e tutela di persone, cose e ambiente. Obiettivo è collaudare sul campo il sistema di intervento di assistenza previsto dai protocolli d’intesa stipulati tra Gruppo FS, Protezione Civile regionale e 118.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
82 ANNI DOPO, SULMONA NON DIMENTICA LE VITTIME DEL 1943
SULMONA VIDEO - "La città di Sulmona ha commemorato questa mattina l'82° anniversario del tragico bombardamento che, il 27 agost...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
martedì 14 gennaio 2020
ESERCITAZIONE IN ALTO SANGRO, TRENO DERAGLIATO IN GALLERIA
CASTEL DI SANGRO - Esercitazione di emergenza questa mattina nella galleria Calvario, sulla linea ferroviaria Sulmona-Carpinone: un treno turistico svia all’interno della galleria, tra le stazioni di Roccaraso e Alfedena, a causa di una frana all’imbocco, e uno dei due macchinisti resta ferito. Questo lo scenario. Promossa dal Gruppo FS Italiane, l’esercitazione, coordinata dalla Prefettura dell’Aquila, ha coinvolto le squadre di primo intervento del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco dell’Aquila, 118 dell’Aquila e Polizia Ferroviaria.
Si tratta di una delle iniziative programmate periodicamente per monitorare efficacia del flusso comunicativo e della catena del coordinamento e prontezza dell’intervento dei soccorritori: il tutto per migliorare standard di sicurezza e tutela di persone, cose e ambiente. Obiettivo è collaudare sul campo il sistema di intervento di assistenza previsto dai protocolli d’intesa stipulati tra Gruppo FS, Protezione Civile regionale e 118.
Si tratta di una delle iniziative programmate periodicamente per monitorare efficacia del flusso comunicativo e della catena del coordinamento e prontezza dell’intervento dei soccorritori: il tutto per migliorare standard di sicurezza e tutela di persone, cose e ambiente. Obiettivo è collaudare sul campo il sistema di intervento di assistenza previsto dai protocolli d’intesa stipulati tra Gruppo FS, Protezione Civile regionale e 118.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento