Il progetto è stato avviato lo scorso anno, con la giornata dedicata alla lotta contro la Violenza di genere, e dovrà essere completato entro il 2020.
Obiettivo prioritario del progetto è sensibilizzare l’opinione pubblica, e soprattutto i giovani, sull’importanza della cultura del rispetto e della legalità, promuovere il dialogo, favorire l’accettazione delle differenze, prevenire e contrastare i comportamenti violenti e l’indifferenza di fronte ad essi.
Il messaggio lanciato dall’Amministrazione comunale è volto ad abbattere il silenzio verso una realtà femminile ancora non ben tutelata ad ogni livello.
Un murales sul tema del rispetto, ad opera del famoso artista internazionale Millo, è stato realizzato sulle pareti dell’Istituto comprensivo di Raiano di nuova costruzione, con il coinvolgimento degli alunni della scuola che hanno potuto scegliere il disegno da riprodurre. Le varie fasi del lavoro dell’artista sono state immortalate in una mostra fotografica che sarà esposta in modo permanente nei locali comunali.
Sempre per il contesto sociale Raianese, presso l’Istituto comprensivo, si è messa a disposizione di alunni, genitori ed insegnati la figura di uno psicologo esperto, in grado di realizzare interventi con le classi, al fine di favorire il superamento di barriere sociali contro ogni forma di discriminazione.
Dal mese di Aprile 2019 è stato bandito un concorso rivolto a tutti gli Istituti scolastici abruzzesi e ai Centri Antiviolenza della nostra Regione, per la realizzazione di elaborati artistici e culturali sul tema della violenza di genere, con la finalità di contribuire a diffondere, attraverso produzioni artistiche ed eventi, una cultura della non violenza.
La premiazione degli elaborati è ormai vicina; la stessa infatti si terrà a Raiano nel giorno 23 Novembre alle ore 10:00 e vedrà la presenza di Istituti Scolastici Abruzzesi, alunni, docenti, il Centro Antiviolenza La Libellula della Horizon Service, l’Associazione antiviolenza LiberAdiosa, i membri della commissione giudicatrice: Daniela Valleriani, Stefania Zitella, Alessandra Prospero, Daniele Vergni, Eugenia Di Giannantonio e Arianna Fonte.
Il programma della giornata prevede: i saluti del Sindaco Marco Moca, l’intervento del Presidente del Consiglio comunale Eleonora Mazzarella, che anche a nome dei consiglieri Tiziana Ruscitti e Rino Di Nino, parti attive del progetto, spiegherà il motivo che ha spinto l’Amministrazione a volere con forte impegno e responsabilità la realizzazione di un progetto così importante. Seguiranno le riflessioni sul tema della Dott.ssa Annagrazia Ruscitti psicologa e psicoterapeuta, note sul codice rosso da parte dell’Avv. Eva D’Alberto, la testimonianza dei centri antiviolenza e una dimostrazione di difesa personale. Fulcro della mattinata sarà la premiazione del concorso ad opera della qualificata giuria.
Nel pomeriggio del 24 novembre si continuerà a riflettere sul tema della prevenzione della violenza di genere con un incontro organizzato dall’Associazione culturale Raiano Eventi.
Due momenti importanti realizzati grazie anche alla preziosa collaborazione delle altre associazioni locali.
Vi aspettiamo allora a Raiano per fare squadra il 23 ed il 24 Novembre 2019.
Tutti insieme contro ogni violenza.
#raianodiceno"
L’Amministrazione comunale
Nessun commento:
Posta un commento