ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Azzerare il Garante Privacy", è scontro Schlein-Meloni - Moussa Sangare ritratta in aula: "Non ho ucciso io Sharon Verzeni"- Meloni: "Sul Garante Pd e M5s potevano scegliere meglio". Schlein: "Quadro grave"- Individuato l'elicottero caduto nell'Aretino, è distrutto - "Allargare la rottamazione a chi ha accertamenti in corso"- Raggiunto l'accordo negli Usa per mettere fine allo shutdown - Media, avvistati tre droni su una centrale nucleare belga -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Concessa la libertà vigilata, Sarkozy esce di carcere dopo 21 giorni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rubate le coperte ai migranti senza sistemazione all'Aquila - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede-

Sport News

# SPORT # Pescara: Il tecnico Vivarini esonerato, non ancora ufficializzato - Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: L'ABRUZZO OSPITERÀ NEL 2026 L'ESERCITAZIONE INTERREGIONALE VOLUTA DAL MINISTRO MUSUMECI

ROMA - " La decisione è stata presa nella riunione della Commissione Protezione Civile con il ministro Nello Musumeci e le amministrazi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 28 settembre 2019

UNA TAV TRA PESCARA E ROMA

SULMONA - Una Tav tra Abruzzo e Lazio per tornare dalla gomma alla rotaia e attraverso il treno veloce rendere “Sulmona centro storico di Pescara, il Fucino l’orto della Capitale e l’Abruzzo quartiere di Roma”.
E' stato il filo conduttore del convegno di ieri a Sulmona, nell’auditorium del centro pastorale diocesano, in viale Roosevelt.Per l'occasione sono intervenuti Maurizio Gentile, amministratore delegato e direttore generale di Rete Ferroviaria Italiana, Giuseppe De Rita, sociologo e presidente della Fondazione Censis, Luigi Giampaolino, presidente dell’Istituto Grandi Infrastrutture, e il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio.
Ha coordinato Franco Iezzi, presidente dell’associazione Ars (Azione di ricerca e sviluppo) che già dai primi anni 2000 si batte per il progetto. “L’Abruzzo può offrire a Roma lo sbocco sull’Adriatico, la qualità della vita, solo per parlare di alcuni benefici – ha sottolineato Iezzi – Del resto con una linea veloce potremmo contare di fermare lo spopolamento che oggi segna profondamente l’Abruzzo, soprattutto interno, restituendo speranze e opportunità di rinascita alla nostra regione”.

"Nel contratto di programma c'è il potenziamento della Roma-Pescara, che è valorizzato un miliardo e 900 milioni di euro. Al momento sono già disponibili 350 milioni, quindi credo questa sia la testimonianza più concreta della volontà di realizzare questo progetto". Lo ha detto Maurizio Gentile, amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana nel corso del convegno 'Un Treno da non Perdere' tenutosi ieri a Sulmona. "I progetti non sono affidabili quando sono scritti sulla carta ma non ci sono appostamenti finanziari - ha continuato Gentile - qua invece ce ne sono ben 350 milioni di euro, per la realizzazione delle prime fasi e ci sono dieci milioni di euro per avviare le progettazioni. E le sollecitazioni fatte dal presidente Marsilio ben vengano perché noi aderiamo anche con relativa facilità perché lo possiamo fare". Il progetto di potenziamento della linea Roma-Pescara può essere realizzato in un tempo medio di sette anni, tra progetto, appalto e avvio dei lavori.




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina