ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Azzerare il Garante Privacy", è scontro Schlein-Meloni - Moussa Sangare ritratta in aula: "Non ho ucciso io Sharon Verzeni"- Meloni: "Sul Garante Pd e M5s potevano scegliere meglio". Schlein: "Quadro grave"- Individuato l'elicottero caduto nell'Aretino, è distrutto - "Allargare la rottamazione a chi ha accertamenti in corso"- Raggiunto l'accordo negli Usa per mettere fine allo shutdown - Media, avvistati tre droni su una centrale nucleare belga -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Concessa la libertà vigilata, Sarkozy esce di carcere dopo 21 giorni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rubate le coperte ai migranti senza sistemazione all'Aquila - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede-

Sport News

# SPORT # Pescara: Il tecnico Vivarini esonerato, non ancora ufficializzato - Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: L'ABRUZZO OSPITERÀ NEL 2026 L'ESERCITAZIONE INTERREGIONALE VOLUTA DAL MINISTRO MUSUMECI

ROMA - " La decisione è stata presa nella riunione della Commissione Protezione Civile con il ministro Nello Musumeci e le amministrazi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 28 settembre 2019

"ROMA PIÙ VICINA ALL’ADRIATICO, C'È IL SÌ DELLA CAPITALE"

SULMONA - "Esiste un potenziale in questa regione che non è mai stato preso in considerazione con fermezza poiché, per poterlo sfruttare, occorre pensare ad una grande opera, una di quelle su cui è fondamentale avviare importanti dibattiti e conseguenti proposte, progetti e studi tecnici di fattibilità. La possibilità di sviluppo del territorio legato alle infrastrutture che collegano l'Abruzzo alla Capitale attraverso una mobilità veloce e sostenibile c’è ed è uno dei punti fermi su cui lavoro dal giorno in cui faccio parte della commissione trasporti e lavori pubblici del Senato. L’Abruzzo gode di un‘ infrastruttura ferroviaria eccessivamente complessa e limitante che non contribuisce ad agevolare quegli scambi che, oggi, necessariamente devono essere rapidi ed efficienti, garantire un servizio importante ai pendolari e non solo a loro, un’infrastruttura che consenta scambi virtuosi e produttivi e che sia appetibile sia per l'utenza abruzzese che per quella laziale.
Ho voluto discutere di tutto ciò anche con il neo Assessore alla mobilità di Roma, dott. Pietro Calabrese, per intavolare con l'amministrazione capitolina una visione prospettica congiunta che porterà benefici ad entrambe le realtà. Dal confronto posso ragionevolmente affermare che la visione della capitale converge esattamente su quella che è necessaria per l'intero Abruzzo.
Queste sono le dichiarazioni dell'assessore Calabrese al termine del nostro incontro:
“Noi siamo favorevoli alle opere utili, che servono davvero ai cittadini. La linea ferroviaria Roma-Pescara è una di queste: una priorità anche per la nostra città, Roma, un’infrastruttura necessaria per velocizzare il collegamento tra le due regioni, ad oggi troppo lento, e garantire un servizio importante ai pendolari.
Un’opera quindi che intendiamo supportare sul piano della scelta politica, anche nell’ottica di integrarla nella nostra visione sul trasporto pubblico su ferro della Capitale, adottata ad agosto con il Pums. E’ però fondamentale intervenire evitando impatti ambientali non sostenibili. Lo abbiamo già detto e lo ribadiamo: opere utili fatte bene che sono anche un’opportunità di sviluppo e di crescita.”
L'Abruzzo vuole muoversi e lo dimostrano ormai da mesi i cittadini che lo chiedono, dalle associazioni come l’Ars che con il convegno di ieri “ Un Treno da non Perdere” ha
promosso un importante incontro nel quale l’ing. Gentile, amministratore delegato di RFI, ha illustrato la programmazione degli investimenti sulla linea, o ancora lo dimostrano i comitati regionali, come il Mo.ve.te., che si stanno mobilitando per riportare l'attenzione della politica su questi importantissimi temi, temi a cui noi politici dobbiamo saper rispondere.
Dobbiamo essere consapevoli che i tempi non saranno brevi ed è per questo che ho intenzione di sfruttare il mio ruolo e il mio mandato affinché i primi passi che si stanno compiendo oggi possano concretizzarsi nella realizzazione di un progetto di mobilità sostenibile capace davvero di avvicinare la costa adriatica a quella tirrenica".
Sen. Gabriella Di Girolamo

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina