ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile". Roccella: "Il dubbio è sul rovesciamento dell'onere della prova"- Respinto il ricorso di Sarkozy, condanna definitiva: dovrà scontare un anno di carcere - Salvini: "Il testo sul consenso è troppo interpretabile"- Manovra, vertice con Meloni. Ammesso l'emendamento sull'oro di Bankitalia - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni -

news

SULMONA - CONSIGLIO COMUNALE DIRETTA STREAMING

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

COGESA, COMUNE DI SULMONA: "CONFERMATA LA DECISIONE PER ANDARE A GARA SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI RIFIUTI"

SULMONA VIDEO - " La maggioranza consiliare di Palazzo San Francesco non cambia idea sulla gestione del servizio di igiene urbana. Al ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 24 settembre 2019

POLO SCIENTIFICO TECNOLOGICO FERMI: "LA SCIENZA E LA TECNICA POSSANO GUIDARE LE SCELTE DI VITA DI UN CITTADINO PROIETTATO AL FUTURO"

SULMONA - Dopo la cerimonia inaugurale del 12 Settembre, alla riapertura del Polo Scientifico tecnologico Fermi , nel cortile del Liceo  e nell’aula magna “Falcone e Borsellino” della sede di Pratola, con i “giuramenti” e l’alzabandiera, alla presenza di numerosissimi genitori, rappresentanti istituzionali, alunni e docenti, sulle note del nostro inno nazionale, ha fatto seguito la partecipazione del nostro Polo, con la performance “Danzaintricolore” e dopo essere stata individuata dal MIUR tra le scuole più rappresentative ed affermate nell’ambito della pubblica istruzione alla festa nazionale dell’Aquila “Tutti a scuola”, organizzata per creare l’apertura formale ed istituzionale del nuovo anno scolastico, alla presenza del ministro Lorenzo Fioramonti e del nostro presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Ma questo inizio eccezionale si è ulteriormente arricchito di altre occasioni di successo e di prestigio che pongono il Polo Fermi ai vertici delle scuole italiane, per qualità della Formazione e per numero ed entità di premi e onorificenze, prevalentemente nel campo scientifico e tecnologico.
Il giorno 22 Ottobre, la nostra alunna Angela Zanatta, che ha conseguito il Diploma di maturità nello scorso anno scolastico, sarà insignita della medaglia d’oro di Alfiere del lavoro dal presidente Mattarella, per il suo percorso di studi eccellente e per i risultati ottenuti. Un modello esemplare per i nostri giovani, un premio meritato per la nostra impegnata studentessa, ma anche per la nostra Scuola, che vanta nel suo carnet  un altro titolo di alfiere, ottenuto due anni fa dall’alunna Giusy Spacone, oltre a svariati pubblici riconoscimenti per le diverse attività svolte e la progettazione formativa promossa ed espletata.

I  successi del Fermi sono il risultato del lavoro di tanti e  nascono da un comune sentire e da obiettivi condivisi, tra cui l’assunzione di responsabilità verso i giovani del nostro territorio. Tante competenze che insieme contribuiscono alla realizzazione di una scuola che parta dal rispetto e dalla salvaguardia dei valori della nostra tradizione e della nostra costituzione, abbracciando la prospettiva globale e attuale che nasce dalla realizzazione didattica dei Goals dell’agenda 2030, in nome di una comune e condivisa cittadinanza mondiale.
 A conclusione di questo strepitoso inizio d’anno, il Fermi ha previsto una giornata di specializzazione didattica per giovedì 26 Settembre anticipando quella del 27, giornata che prevede, oltre alla partecipazione dei nostri ragazzi alla manifestazione-evento Global Strike Ford future, l’adesione alla STREET SCIENCE – la Notte dei Ricercatori dell’Aquila, nella convinzione che  la scienza e la tecnica possano guidare le scelte di vita di un cittadino partecipe e proiettato al futuro, con lo spirito pionieristico che può essere rintracciato nello studio e nell’applicazione

 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Istituto di Istruzione Superiore “E. Fermi” – Sulmona (AQ)
Polo Scientifico Tecnologico
Liceo Scientifico “E. Fermi”  -  ITC “A. De Nino”  -  ITG “R. Morandi” – ITI “L. da Vinci”



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina