ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 24 settembre 2019

DOMANI A SULMONA L'INAUGURAZIONE DELLA STATUA DEL BIMILLENARIO DI OVIDIO

SULMONA - C'è grande attesa in città per l'inaugurazione della statua del Bimillenario di Ovidio che ricorderà per sempre le celebrazioni in omaggio ai duemila anni dalla scomparsa del Poeta. In questi giorni sono stati numerosi i cittadini che si sono recati nel piccolo giardino accanto a Porta Pacentrana, incuriositi dai lavori in corso per il posizionamento della statua che verrà inaugurata domani, mercoledì 25 settembre, alle 16.30. E' un dono alla città che il Gruppo Pingue-Conad ha voluto fare come segno tangibile degli eventi che hanno caratterizzato il secondo millennio dalla morte del Poeta. La statua, realizzata in acciaio corten, è alta due metri e cinquanta centimetri, pesa 180 chilogrammi ed è collocata su una base di pietra della Maiella di 70 quintali e sarà posizionata nello spazio verde antistante Porta Pacentrana, a pochi metri da piazza Garibaldi. L’opera è la fedele riproduzione del logo simbolo del Bimillenario creato dal designer Gaudenzio Ciotti, originario di Rocca Pia. "La composizione ha inizio da una "M", che sta a rappresentare le Metamorfosi, e da un cuore stilizzato, che simboleggia l'amore - spiega Ciotti - la figura rappresentata rimanda alla famosa statua situata in piazza XX Settembre a Sulmona e in Piazza Ovidio a Costanza. Ho inserito, nei pressi della mano che sorregge la testa, un elemento grafico che simboleggia lo stilo utilizzato per incidere le tavolette in cera. La statua di Costanza non ha questo elemento che fu aggiunto a Sulmona dallo scultore Ettore Ferrari il giorno precedente l'inaugurazione della statua nel 1925. La figura di Ovidio, a differenza della scultura, non è statica ma avanza verso di noi. È la metafora di un passato non fermo ma in continua evoluzione. Il drappeggio delle sue vesti è stato reso da spazi vuoti che danno plasticità alla sua figura ma al tempo stesso la alleggeriscono visivamente creando delle illusioni ottiche di pieno e di vuoto che vanno a formare il nome Ovidio". A dare vita alla matita di Ciotti ci ha pensato il fabbro-artista Domenico Di Cienzo, che con le sue opere e sculture è stato presente in mostre d'arte in tutta Italia. La statua del vate Peligno  è l'ultima di una serie di operazioni di mecenatismo che il Gruppo Pingue-Conad ha realizzato  in occasione del Bimillenario di Ovidio. Ricordiamo: il calendario perpetuo, il libro "Dal Ponto a Sulmona" realizzato da Ilio Di Iorio e Stefania Di Carlo, L'Ovidio Arcimboldo, opera realizzata dagli artisti sulmonesi Monticelli e Pagone, la pubblicazione di un inserto di sei pagine nel mensile "BeneInsieme" di Conad, a tiratura nazionale, distribuito in un milione di copie, lo spot "Ovidio e l'amore per il cibo" e un progetto grafico di  scatole confezione regalo per il Natale del 2016 ispirate alle metamorfosi di Ovidio. Alla cerimonia inaugurale saranno presenti tra gli altri  il sindaco di Sulmona, Annamaria Casini, le autorità civili, militari e religiose, l’Assessore regionale alle attività produttive e turismo Mauro Febbo, il Governatore del Rotary distretto 2090 Basilio Ciucci, il Direttore Generale di Conad Adriatico Antonio Di Ferdinando   e Francesca Ghedini, curatrice della mostra dedicata al Bimillenario Ovidiano, “Ovidio, Amori, miti e altre storie" tenuta nelle Scuderie del Quirinale. Subito dopo la cerimonia, alle ore 18 la stessa professoressa Ghedini presenterà a Spazio Pingue il suo libro "Il Poeta del mito - Ovidio e il suo tempo".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-