
Rianimazione dell’Ospedale SS. Annunziata di Sulmona acquistato a seguito della Raccolta Fondi abbinata all’evento “Lamp On – Simone illumina la Città”
interne ad aziende, attività commerciali, scuole e collettivi territoriali, infatti, hanno contribuito anche
alcune istituzioni pubbliche e private del territorio, tra cui la BCC di Pratola Peligna, il Comune di Roccaraso, la Saca S.p.A., il Comitato del Fondo di Solidarietà dei Dipendenti di Saca S.p.A. e la Parrocchia di San Giovanni da Capestrano di Torrone.
In segno di ringraziamento per la grande attenzione rivolta all’iniziativa, a conclusione della giornata del 28 Settembre a partire dalle ore 20:30, la splendida facciata del Complesso della SS. Annunziata di Sulmona tornerà ad essere illuminata ad arte, per vivere ancora una volta le emozioni e lo stupore del 18 Aprile.“Invitiamo la cittadinanza a partecipare a questo momento di festa, perché questo risultato è un risultato di tutti, che merita di essere condiviso e celebrato insieme – affermano gli organizzatori – Ma tutto ciò non sarebbe stato possibile senza il contributo dei più di cinquanta volontari che hanno preso parte attiva all’evento, dell’Associazione ASEO che ha curato le operazioni di raccolta fondi la sera del 18 Aprile, di Valerio Bucciarelli che ha animato lo Spazio Simone nella Rotonda di S. Francesco e soprattutto delle menti geniali che con Simone hanno illuminato la città: Fox Sound Service, FG Music, FracassiEvents, Stage
Sound&Light Service, Music Hill, Alfonso Mastrangioli e Roberto Andreotti.
Lamp On siamo tutti noi, tante gocce di un unico grande mare”.
Nessun commento:
Posta un commento