ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Papa è partito per Ankara. Mattarella: "E' tempo di iniziative di pace nel Mediterraneo"- Spari a Washington, due soldati in condizioni critiche - Scontro sulla legge elettorale, Schlein sfida Meloni ad Atreju - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile". Roccella: "Il dubbio è sul rovesciamento dell'onere della prova"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

ANDY DIAZ E FABRIZIO DONATO HANNO CHIUSO IL FESTIVAL DELLE CULTURE 2025

L'AQUILA - " Andy Diaz e Fabrizio Donato sono stati i protagonisti di una lunga giornata dedicata allo sport, al suo valore sociale...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 23 settembre 2019

"IL POETA DEL MITO - OVIDIO ED IL SUO TEMPO"

SULMONA - Mercoledì 25 settembre, dopo l’inaugurazione della statua “Bimillenario di un mito” dedicata al poeta Ovidio, posta nei pressi di Porta Pacentrana, il mondo culturale sulmonese muoverà verso i locali di Spazio Pingue in Via Lamaccio dove, alle ore 18.00, sarà presentato il volume “Il poeta del mito – Ovidio ed il suo tempo” di Francesca Ghedini, studiosa che ha recentemente curato la mostra “Ovidio. Amori, miti e altre storie” tenutasi con grande successo di pubblico presso le Scuderie del Quirinale. Francesca Ghedini, direttrice del dipartimento di archeologia dell’Università degli Studi di Padova, e fra i massimi esperti della poesia ovidiana, nel volume ripercorre la vita del poeta latino, dalla natia Sulmona alla gaudente Roma della prima età imperiale, sino alla grigia Tomi, che lo vide esule e disperato attendere invano il perdono di Augusto. Protagonista dell’analisi è sempre la sua Musa, una Musa versatile che egli seppe piegare alle diverse esigenze di una poesia in continua evoluzione:
maestro d'amore nella giovinezza, poeta epico e civile nella maturità, dolente cantore dell'esilio nella vecchiaia.Sono previsti interventi di Fabio Spinosa Pingue, presidente della DMC Terre d’Amore in Abruzzo, della dirigente scolastica Caterina Fantauzzi, per il Rotary Club Sulmona che ha curato nel bimillenario numerosi eventi culturali celebrativi del poeta, di Manuela Cozzi, assessore alla cultura del Comune di Sulmona e di Raffaele Giannantonio, dell’Università D’Annunzio, oltre quello dell’autrice.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina