ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Papa è partito per Ankara. Mattarella: "E' tempo di iniziative di pace nel Mediterraneo"- Spari a Washington, due soldati in condizioni critiche - Scontro sulla legge elettorale, Schlein sfida Meloni ad Atreju - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile". Roccella: "Il dubbio è sul rovesciamento dell'onere della prova"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

ANDY DIAZ E FABRIZIO DONATO HANNO CHIUSO IL FESTIVAL DELLE CULTURE 2025

L'AQUILA - " Andy Diaz e Fabrizio Donato sono stati i protagonisti di una lunga giornata dedicata allo sport, al suo valore sociale...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 23 settembre 2019

GIORNATA DIOCESANA PER LA CUSTODIA DEL CREATO

SULMONA  - Anche quest’anno la Diocesi di Sulmona-Valva, in occasione del Tempo del Creato (1° settembre – 4 ottobre), celebrerà la “Giornata diocesana per la Custodia del Creato”.Il tema di quest’anno sarà quello della BIODIVERSITÀ a cui fa riferimento Papa Francesco nell’enciclica Laudato Si’.«Imparare a guardare alla biodiversità, per prendercene cura”.Questo richiamo risuona con particolare forza nel documento preparatorio per il Sinodo che nell’ottobre del 2019 sarà dedicato all'Amazzonia, una regione che è: “un polmone del pianeta e uno dei luoghi in cui si trova la maggior diversità nel mondo”.La Giornata per la Custodia del Creato è allora quest'anno per la Chiesa italiana un’occasione per conoscere e comprendere quella realtà fragile e preziosa della biodiversità, di cui anche la nostra terra è così ricca. Proprio il territorio italiano, infatti, è caratterizzato da una varietà di organismi e di specie viventi acquatici e terrestri, a disegnare ecosistemi che si estendono dagli splendidi boschi delle Alpi – le montagne più alte d’Europa – fino al calore del Mediterraneo».

Quante sono le tue opere, Signore (Sal. 104,24)
Coltivare la biodiversità
Teatro Tosti & Azienda La Torre di Feudozzo
Castel di Sangro
27.09.2019
Ore 10.00 – 12.00; 15.00 - 16.30

Interverranno

dott. Angelo Caruso, Sindaco Castel di Sangro
Sua Eccellenza Mons. Michele Fusco, Vescovo diocesi Sulmona-Valva
 Coltivare la Biodiversità
Lettura da parte degli studenti di alcuni punti della Laudato Si’
Dott. Antonio Carrara, ex Presidente Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
Il Valore della Biodiversità
Dott.ssa Filomena Ricci, WWF Abruzzo
La biodiversità in Abruzzo
Dott.ssa Cinzia Sulli, Parco Nazionale Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
Foreste vetuste nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
Parco Nazionale della Majella
Dott.ssa Cinzia D’Altorio, Dirigente scolastico Istituto Patini Liberatore Castel di Sangro

Attività

Reparto Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro
Laboratorio sulla Biodiversità
Video: La vita intorno ad una pozza d’acqua


Reparto Carabinieri a Cavallo di Feudozzo
Scout Castel di Sangro



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina