ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca"- Arrestato il piromane che ha bruciato la Balena di Allegrucci. Giuli: "Atto vile"- Sinner scrive la storia, è il primo italiano a trionfare a Wimbledon - Trump oggi annuncia un nuovo piano per armare Kiev. "Putin prepara una nuova offensiva a est"- Netanyahu: "Dopo la tregua torneremo ad assediare Gaza"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cia Abruzzo, con dazi Usa oltre il 36% di export in pericolo - Soccorsi sette giovani rimasti bloccati sul Gran Sasso - Incendio sulle colline fra Silvi e Pineto, il vento alimenta le fiamme - Incidente su A14 in Abruzzo, camion a fuoco, oltre 5 km di coda - Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

CONFAGRICOLTURA L’AQUILA: "BASTA FANGO SUL FUCINO, FINALMENTE UNA INIZIATIVA SINDACALE CHE RESTITUISCE DIGNITÀ A UN INTERO TERRITORIO"

AVEZZANO - " Confagricoltura L’Aquila esprime apprezzamento per l’iniziativa promossa dalla FLAI-CGIL che, attraverso le Brigate del la...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 8 luglio 2019

SPECULAZIONE E ABUSO CONTRIBUTI PAC: L’EURODEPUTATO PD ANDREA COZZOLINO PRESENTA UN'INTERROGAZIONE ALLA COMMISSIONE EUROPEA

SULMONA - "Dopo le numerose segnalazioni sollevate da alcuni imprenditori e dirigenti del PD nel recente incontro con l’'on Cozzolino nella città di Sulmona e dopo le recenti inchieste che hanno riportato alla luce il fenomeno della speculazione che sedicenti aziende agricole praticano, affittando quote importanti di terreni, con il solo scopo di incassare i fondi messi a disposizione dell’Unione per gli allevatori, l’eurodeputato del Partito Democratico Andrea Cozzolino ha presentato un interrogazione, con richiesta di risposta scritta,   alla Commissione europea  per l'agricoltura e lo sviluppo rurale. Stando alle denunce, grandi aziende del nord Italia affitterebbero vaste aree di terreni con lo scopo di veder fruttare i titoli di coltura in loro possesso, senza garantire l’effettiva attività di pascolo degli armenti, che servono solo a legittimare l’ottenimento dei fondi europei;
atteso che questa pratica consentirebbe alle aziende interessate di percepire un valore, a titolo di contributo PAC, che in alcuni casi supera anche i 1000euro per ettaro, favorendo così i grandi gruppi e le cooperative di fuori regione, rispetto ai piccoli allevatori locali;C'è chi vive nelle montagna abruzzese ed eroicamente continua a fare l'allevatore, con tanti sacrifici, e società del nord Italia, che accaparrano ettari ed ettari di pascolo, solo per ottenere ricchi contributi, facendo sostanzialmente "finta" di fare gli allevatori.Con l’interrogazione presentata in Commissione Europea l’On. Cozzolino denuncia tale situazione e chiede alla Commissione UE quali iniziative ha assunto o intende assumere per tutelare gli interessi dei legittimi allevatori e per porre fine a queste pratiche sleali, ripristinando il corretto utilizzo dei fondi Europei.Il  Partito Democratico di Sulmona e il Segretario provinciale Francesco Piacente ringraziano pubblicamente l’on. Andea Cozzolino perché ancora una volta ha dimostrato  il suo impegno per ridare voce alle aree più in difficoltà , ai tanti territori che hanno subito, in un momento di crisi, quella politica di austerità più vicina ai conti che alle persone".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-