ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Arrestato il piromane che ha bruciato la Balena di Allegrucci. Giuli: "Atto vile"- Sinner scrive la storia, è il primo italiano a trionfare a Wimbledon - Trump oggi annuncia un nuovo piano per armare Kiev. "Putin prepara una nuova offensiva a est"- Netanyahu: "Dopo la tregua torneremo ad assediare Gaza"- Macron: "Europa mai così in pericolo dal 1945"- Von der Leyen: "Estenderemo la sospensione dei controdazi. Pronte nuove contromisure ma non è il momento"- Dazi: Pd, Meloni spieghi al Paese e venga in Parlamento -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Soccorsi sette giovani rimasti bloccati sul Gran Sasso - Incendio sulle colline fra Silvi e Pineto, il vento alimenta le fiamme - Incidente su A14 in Abruzzo, camion a fuoco, oltre 5 km di coda - Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

CONFAGRICOLTURA L’AQUILA: "BASTA FANGO SUL FUCINO, FINALMENTE UNA INIZIATIVA SINDACALE CHE RESTITUISCE DIGNITÀ A UN INTERO TERRITORIO"

AVEZZANO - " Confagricoltura L’Aquila esprime apprezzamento per l’iniziativa promossa dalla FLAI-CGIL che, attraverso le Brigate del la...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 8 luglio 2019

ASL N. 1: "IN 2 ANNI PERSI ULTERIORI 226 POSTI DI LAVORO 160 NEL SOLO ANNO 2018. A RISCHIO I SERVIZI SANITARI, SITUAZIONE INACCETTABILE"

SULMONA - "Dal conto annuale 2018 la ASL n. 1 certifica un ulteriore perdita di posti di lavoro pari a 226 unità nel biennio 2016/2018 di cui 160 unità lavorative nel 2018 rispetto all'anno 2017.Dal suddetto conto annuale, risultano in forza 3223 lavoratori con contratto di lavoro a tempo indeterminato rispetto ai 4053 previsti dalla dotazione organica del 2014. Detta dotazione, risultava di per se già carente di ulteriori 277 unità lavorative necessarie al rispetto della L. n. 161/2014 in tema di riposi obbligatori.Ne consegue una carenza complessiva pari a 1107 unità di personale con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, una vera e propria emergenza.
In particolare risultano cessati dal lavoro, per l'anno 2018, 229 unità lavorative, risultano contestualmente assunte, nello stesso periodo, solo 69 unità con una perdita netta pari a 160 posti di lavoro, pari ad un turnover del 30%.Tale drammatica carenza di personale risulta essere parzialmente compensata con il ricorso al lavoro precario.
Evidenziamo un'incongruenza rispetto al calo strutturale del rapporto di lavoro a tempo indeterminato ed un ricorso massiccio all'utilizzo di lavoratori interinali per un costo che passa da 2.252.285 € dell'anno 2016 a 7.110.001 € dell'anno 2018.
A fronte di tale consistente aumento di spesa, rileviamo altresì una inspiegabile diminuzione del costo del personale attinto dalle graduatorie vigenti per l'assunzione di lavoratori a tempo determinato.
Contestualmente emerge, sempre dal conto annuale, un inesorabile innalzamento dell'età media dei lavoratori in forza, infatti il 20,2% hanno un'età compresa tra i 60 ed i 64 anni di età, il 23,2% dei lavoratori hanno un'età compresa tra i 55 ed 59 anni ed il 19,6 % tra i 50 ed i 54 anni di età, per un dato complessivo che vede oltre il 63 % dei lavoratori con un'età superiore ai 50 anni.
Dal quadro sopra descritto si evince che nelle prossime imminenti annualità, cesseranno dal servizio ulteriori 300 unità lavorative l'anno. Infatti oltre ai pensionamenti ordinari i lavoratori potranno beneficiare nel triennio 2019/2021, della cosiddetta “quota 100”.
Tale circostanza sta generando da una parte inaccettabili condizioni di lavoro per il personale in servizio, dall'altra una costante diminuzione delle prestazioni sanitarie nell'intero territorio provinciale che si configura con un inevitabile prolungamento delle liste di attesa e l'interruzione di servizi alla popolazione, come per es. lo screening mammografico per la prevenzione per i tumori alla mammella ed il servizio CUP presso il Comune di Tornimparte.
Inoltre, come avviene tutti gli anni, la cronica carenza di personale comporterà la chiusura di servizi e reparti per il periodo estivo.
Per tali ragioni, la CGIL Provinciale, unitamente alla Funzione Pubblica CGIL ed al Sindacato dei Pensionati CGIL, hanno indetto, per la giornata di venerdì 12 luglio dalle ore 10:00 alle ore 12:00, un presidio pubblico davanti il CUP dell'Ospedale dell'Aquila (San Salvatore) per ribadire la necessità di maggiori investimenti sul Sistema Sanitario Pubblico in termini di risorse umane e tecnologie, al fine di garantire le necessarie prestazioni sanitarie ai cittadini delle Aree interne.
La mobilitazione proseguirà nelle settimane successive, su tutti i Presidi Ospedalieri che ricadono nella Provincia dell'Aquila".

    IL SEGRETARIO GENERALE        IL SEGRETARIO GENERALE        IL SEGRETARIO  G.
          CGIL L'AQUILA                           FP CGIL L'AQUILA                     SPI CGIL L'AQUILA
     FRANCESCO MARRELLI            ANTHONY PASQUALONE                     ORANTE VENTI


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-