ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 28 luglio 2019

PREMIO NAZIONALE BENEDETTO CROCE, IERI A PESCASSEROLI LE PREMIAZIONI DEI VINCITORI

PESCASSEROLI - Si è conclusa, a Pescasseroli, la XIV edizione del Premio Nazionale di Cultura Benedetto Croce, con la premiazione delle tre donne vincitrici per le tre sezioni del Premio: Eva Cantarella per la Saggistica, Maria Pace Ottieri per la letteratura giornalistica e Lia Levi per la narrativa. Una edizione impreziosita dal messaggio indirizzato al Sindaco di Pescasseroli dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per sottolineare l’attenzione che il Premio ha dedicato ai 30 anni dalla caduta del Muro di Berlino che tante speranze aprì allora per l’Europa.Alle tre giornte che prevedevano sei eventi distribuiti in vari punti del paese, hanno preso parte complessivamente circa 1000 persone provenienti da tutta Italia.
Alle 27 giurie popolari (che il prossimo anno diventeranno 30 con l’aggiunta, tre le altre, di Candela, in provincia di Foggia) gli organizzatori hanno consegnato un attestato.
E’ stato premiato Fabio Rizi, autore del libro Croce e la Costituente. Il premio è stato ritirato da Odoardo Di Santo, anche lui emigrato in Canada.
Il premio alla memoria per Amos Oz, sarà consegnato in Israele alla figlia Fania da Elvira Di Bona, di Pescasseroli, docente all’Università di Gerusalemme.
Tre gli obiettivi degli organizzatori per il 2020: A) L’allargamento con i giovani delle scuole di tutta Italia, grazie ad un progetto realizzato con l’Istituto Scolastico Galilei di Avezzano; Una iniziativa a Bruxelles, con il Parlamento Europeo, per parlare di Croce e l’ Europa; l’avvio del processo di costruzione del “parco letterario Crociano”, con i comuni di Raiano, Montenerodomo e, naturalmente, Pescasseroli.
Il lavoro delle Giurie popolari, che quest’anno si è concluso a Lanciano e Vasto, si concluderà a Teramo ed Atri.

a conclusione delle tre giornate finali del Premio Croce, e di un anno di grande impegno per molti versi esaltante, consentitemi di dire grazie:
- All'amministrazione Comunale di Pescasseroli, a partire dal sindaco
Luigi La Cesa e dagli assessori Carmelo Giura ed Attilio Pistilli.
- Alle amministrazioni comunali di Lancianmo e Vasto che ci hanno accolto a
Maggio con impegno e disponibilità
- Alle amministrazioni di Teramo e Atri, che certamente ci aggoglieranno
con lo stesso entusiasmo nel 2020.
- Alle 36 Case editrici che ci hanno inviato i titoli da proporre
e che ci hanno messo a disposizione i libri per il lavoro delle
Giurie popolari.
- Alle 27 Giurie popolari, ai Presidi, ai docenti, agli anlunni delle
scuole; al direttore ed ai reclusi del Penitenziario di Sulmona;
ai componenti delle tre università della terza età di Sulmona, Lanciano
e Popoli.
- Alla presidente della Giuria Dacia Maraini che ci ha guidato con
disponibilità, entusiasmo e sapienza.
- Ai componenti la Giuria, che hanno profuso tutto il
loro impegno dall'inizio dell'anno per la lettura, la scelta dei libri e dei
vincitori.
- A Paola Di Salvatore, a Marta Herling e a quei docenti delle scuole ormai
sono parte integrante del Comitato Organizzatore del Premio dandoci idee
e proponendo progetti (Sandro Tuzi, Rita Crisanti, ed altri).
Ai componenti del Comitato Organizzatore, senza i quali la macchina del Premio
non si metterebbe in moto.
- Ai partecipanti alle giornate finali che ci hanno dato momenti culturali
di grande rilievo: i prof. Andrea Giardina ed Alessandro Aresu,
al collezionista Venceslao Di Persio in tandem con il nostro Nicola Mattoscio,
al critico d'arte Pasquale Del Cimmuto, a Rosa Giammarco;
alla professoressa Elvira Di Bona; al generale Luigi Di Biase;
ad Odoardo Di Santo e Giuseppe Evangelista ai responsabili
del Parco nazionale d' Abruzzo, Lazio e Molise, al presidente della
Provincia Angelo Caruso, al dirigente della Regione Francesco Di Filippo,
alla consigliera regionale Marianna Scoccia, al Presidente
della Fondazione carispaq Domenico Taglieri.
- Ai responsabili della comunicazione che ci hanno portato all'attenzione
mediatica nazionale. Patrizia Pasquarella, Marco Prosperini ed al Webmaster Stefano.
- Alle Associazioni del comune di Pescasseroli, a partire da Pescasseroli eW,
preziose per il loro impegno ed il supporto tecnico;
- Alla libreria di Annaloreta Boccia
- Al tessuto commerciale di Pescasseroli, ai titolari degli alberghi che hanno
ospitato  i partecipanti al Premio per la loro cortesia e per la
loro accoglienza.
- Al meteo, che ci è stato quantomai amico, nonostante qualche improvviso "rimbrotto"
- Ai giornali, alle Tv ed ai siti che ci hanno supportato ed hanno
diffuso il nostro lavoro.
- A Stefano Pallotta ed all'ordine dei giornalisti d'Abruzzo per i crediti che
hanno consentito l'arrivo di circa 20 giornalisti da tutta Italia.
- Al Sindacato Italiano Pensionati di Cepagatti e di Pescara, ancora una volta
ospiti di Pscasseroli e del Premio.
- Sperando di non aver dimenticato nessuno, questo è il Premio Croce, un evento culturale
che vuole essere ed è, contemporaneamente, Nazionale e profondamente
radicato nella realtà Abruzzese.
- Ai nostri sponsor che ci hano permesso di esistere.
- Alle 3 vincitrici che ci hanno dato prestigio e cultura.
Su questa linea, con una ispirazione ed ambizione ad essere europei,
lavoreremo insieme a voi anche nel 2020

Per il Premio
(Pasquale D'Alberto)











Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-