ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Congelato l'incontro tra Rubio e Lavrov". La Casa Bianca non spiega i motivi dello stop - Oggi Sarkozy entra in carcere: "Vogliono farmi sparire ma rinasco". Sarà in isolamento. "Mi porto il Conte di Montecristo"- L'aumento delle pensioni per chi è in difficoltà solo per gli over 70 - Assalto al bus del Pistoia basket: una decina i tifosi sospettati, alcuni legati all'estrema destra - Sinner dice no alla Coppa Davis, Volandri: "Non ha dato la disponibilità"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Washington teme che Netanyahu riprenda la guerra a Gaza"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud - Processo Acqua Gran Sasso, 10 assoluzioni dopo 6 anni di udienze - Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

POLITICHE SOCIALI: MARSILIO, SINERGIA PROFICUA CON IL MINISTRO CALDERONE

  L'AQUILA - Si è concluso all'Emiciclo dell'Aquila, con l’intervento del presidente Marco Marsilio e del ministro del Lavoro e ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 26 luglio 2019

"PORTIAMO L'ABRUZZO FUORI DAL MEDIOEVO FERROVIARIO!"

SULMONA - Da alcune settimane si è costituito in Abruzzo il Comitato per la Mobilità Veloce Territoriale.Il Comitato che raccoglie cittadini di tutte e quattro le province della Regione, ha come obiettivo quello di porre, da subito, come interesse centrale per la popolazione, la questione della mobilità ferroviaria.A fronte della recente decisione del Governo di dare il via libera per i lavori della linea ad Alta Velocità Torino Lione, in perfetta continuità con le scelte dei governi precedenti, e che prevede una spesa a carico dello Stato Italiano di almeno 7 miliardi di euro, risulta del tutto intollerabile una mobilità ferroviaria in Abruzzo che prevede tempi di percorrenza da medioevo. Ore e ore per le tratte Pescara Roma e L'Aquila Roma, per non parlare dello stato di abbandono di molte linee interne, fino alla mancanza completa di collegamenti fra centri di primaria importanza, come ad esempio fra Il Capoluogo e Pescara e Avezzano.
Proprio la scelta di realizzare la Torino Lione, che prevede un traforo lungo oltre 57 chilometri, dimostra che se l'Abruzzo (come buona parte del Sud Italia) è ancora al Medioevo ferroviario ciò dipende esclusivamente dalla mancanza di interesse per il nostro territorio da parte delle autorità centrali, dall'inerzia dei governi regionali che si sono succeduti in questi decenni (in cui hanno pensato solo al trasporto su gomma, assecondando interessi privati) e dallo sproporzionato peso delle regioni del Nord nel governo del Paese.
Con questa politica dei trasporti e delle infrastrutture, l'Abruzzo e tutto il Sud sono destinati a restare sempre più indietro: una rete ferroviaria rapida, efficiente, capillare, può essere un volano di crescita; non è accettabile che mentre per la Torino Lione si spendono miliardi, il CIPE abbia stanziato la miseria di 250 milioni per la tratta Pescara Roma (per 'ammodernamenti' che, non modificando il tracciato, non abbrevieranno neppure i tempi biblici di percorrenza) e 7 miliardi in 4 anni per tutto il Sud Italia, ossia la stessa cifra che spenderà per la sola Torino Lione.
Il MOVETE chiama tutti gli eletti abruzzesi, a qualunque formazione appartengano, tutti i consiglieri, tutti i sindaci, messe da parte tutte le altre questioni, a unirsi al nostro Comitato nella richiesta al Governo centrale e a Trenitalia di mettere mano rapidamente a un piano per la Mobilità Veloce su ferro in Abruzzo".

                                                                                                Il Comitato MOVETE


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina