ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Congelato l'incontro tra Rubio e Lavrov". La Casa Bianca non spiega i motivi dello stop - Oggi Sarkozy entra in carcere: "Vogliono farmi sparire ma rinasco". Sarà in isolamento. "Mi porto il Conte di Montecristo"- L'aumento delle pensioni per chi è in difficoltà solo per gli over 70 - Assalto al bus del Pistoia basket: una decina i tifosi sospettati, alcuni legati all'estrema destra - Sinner dice no alla Coppa Davis, Volandri: "Non ha dato la disponibilità"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Washington teme che Netanyahu riprenda la guerra a Gaza"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud - Processo Acqua Gran Sasso, 10 assoluzioni dopo 6 anni di udienze - Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

POLITICHE SOCIALI: MARSILIO, SINERGIA PROFICUA CON IL MINISTRO CALDERONE

  L'AQUILA - Si è concluso all'Emiciclo dell'Aquila, con l’intervento del presidente Marco Marsilio e del ministro del Lavoro e ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 30 luglio 2019

LIONS CLUB SULMONA, CENTESIMO COMPLEANNO DEL PROF. SPIGLIATI

SULMONA - "Il LIONS Club Sulmona, con vivo piacere, oggi, festeggia il centenario della nascita del prof. Paolo Spigliati: Uomo straordinario, che ha scelto la nostra Sulmona per condurre una vita di studi fruttuosi e di ricerche elevatissime.Un intellettuale di alta levatura, un liberale convinto, uomo delle Istituzioni, uno studioso rigoroso, un caro amico e Socio Onorario del LIONS Club Sulmona: un Sulmonese non sulmonese ma più Sulmonese di tanti sulmonesi.Paolo Spigliati nasce a Firenze il 30 luglio 1919 e si laurea -con il massimo dei voti- in medicina  nel giugno del 1944  e nello stesso anno diventa assistente  nell'Istituto di Patologia Speciale Medica e Metodologia
Clinica diretto dal prof. Lunedei''. Tra il  ’46 ed il ’48, perfeziona le  conoscenze di istopatologia con il prof. Teodori e quindi nel 1949 -in collaborazione con il Prof. Haddow (direttore del Royal Cancer Hospital di Londra)- inizia, per
primo in Italia, ricerche nel campo della chemioterapia delle emolinfopatie maligne.
Nel '51 diviene direttore della sezione
ematologica dell'Istituto di Patologia Medica e nell'agosto del 1960, vincitore di concorso, diviene Primario Medico presso l'Ospedale Civile di Sulmona.
In seguito l'esperienza formatasi nel nostro Ospedale unita ai continui studi sulla cirrosi epatica alcoolica, nel '66 viene invitato a partecipare al 3° Congresso Mondiale di Tokyo di  Gastroenterologia.

Dal 1982 e fino al 1993 è professore a contratto di Clinica Medica all'Università di Chieti.
Nel '95 viene nominato Primo socio onorario nella Società Italiana di Prevenzione dei Tumori, essendo stato il primo ad intraprendere la strada della chemioterapia in Italia.

La sua natura di efficace, raffinato e poliedrico comunicatore, lo vede pubblicare articoli fondamentali di scienza e ricerca medica.

Dal 1992 libero dagli impegni di lavoro  e
di insegnamento, ha continuato gli studi in senso ampio della parola, ricoprendo sino al 2012  la carica di Rettore dell'Università
Sulmonese della Libera Età.

La sua passione per  la musica, lo ha condotto a fondare l'Orchestra Sinfonica
Sulmonese.

Molti dei suoi studi e ricerche sono stati pubblicati in volumi ricercati e consultatissimi.
Con immutato entusiasmo ed
interesse continua ancora oggi lo studio sulla storia dell'umanità, la musica, la religione e la comunicazione.

Con onore e piacere il LIONS Club Sulmona nel mese di settembre, organizzerà, come regalo di compleanno per il prof. Paolo Spigliati -Melvin Jones Fellow del LIONS Club Sulmona- la presentazione della  la sua ultima fatica editoriale consistente nei due volumi  summa dei suoi  lavori editoriali.

Caro Paolo,
il LIONS Club Sulmona ti ringrazia per la tua vita spesa nel bene per gli altri, nei valori della misericordia e della compassione, nello spirito della libertà  e dell'intelligenza, nell'indipendenza di azione e nella assoluta volontà di agire per la vita, sottoposti solo al libero arbitrio.
I tuoi cento anni ricchi e bellissimi ci siano a tutti di esempio".
TANTI AUGURI PROFESSORE.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina