CASTEL DI SANGRO - Arrivano “Le Domeniche del FAI” nell'ambito del ciclo di eventi dedicati alla "Scoperta del territorio" organizzate dal Gruppo FAI Sulmona-Tre Valli.
L’evento si svolgerà a Castel di Sangro il 14 luglio 2019 alle ore 10,00 e sarà incentrato sulla figura di Teofilo Patini il grande pittore del verismo abruzzese che qui è nato nel 1840.
La visita inizia al Museo Aufidenate, situato nel Convento Francescano della Maddalena (sec. XIV)Si prosegue poi per la Pinacoteca Patiniana, ora ospitata nel Palazzo De Petra, dimora rinascimentale della famiglia omonima.Qui, lo storico locale, Prof. Cosimo Savastano, ci parlerà degli aspetti più segreti dell'artista. A seguire visita culturale alla Pinacoteca che conserva opere di grande importanza storico-artistica del Patini, tra le quali spicca il maestoso “Bestie da soma”.
La visita è stata voluta dal FAI per dare ai visitatori la possibilità di ammirare le opere all’interno del Palazzo De Petra, prima del loro trasferimento in altri locali predisposti dal Comune, forse già in autunno e ci si augura che questa splendida dimora rimanga “casa” ideale per l’arte e la cultura. Noi vigileremo.Nel pomeriggio passeggiata e visita alla piccola Cappella quattrocentesca della Madonna delle Grazie.
Seguirà pranzo facoltativo in ristorante tipico al costo di € 20 solo per i partecipanti alla visita FAI.
E’ obbligatoria la prenotazione, soprattutto per chi desidera pranzare in ristorante.
Informazioni e prenotazioni:
351 8314598 / 333 3044787
L' evento ha il patrocinio del Comune di Castel di Sangro.
Si ringrazia l'Agenzia di Sulmona-Castel di Sangro-Centro Regionale Beni Culturali per la collaborazione.
COMUNICAZIONE IMPORTANTE PER I PARTECIPANTI ALLA VISITA:
Poichè nella stessa giornata si svolgerà a Castel di Sangro una gara ciclistica, per raggiungere il Museo Aufidenate bisognerà seguire le seguenti indicazioni:
terminata l'ultima galleria, prima di arrivare a Castel di Sangro, uscire alla prima strada a destra (indicazioni per il cimitero) seguire sempre la strada in discesa e dopo qualche curva si troverà sulla destra il Museo Aufidenate (ex Convento Francescano del '500) dove troveremo la guida.
Franca Leone
Capo Gruppo FAI Sulmona-Tre Valli
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
DAZI, NICODEMI: “RISCHIO ALTISSIMO PER TUTTA L’ECONOMIA REGIONALE”
ORTONA - “ Se non si troverà una soluzione, sarà un grosso danno per l’economia regionale”. Non usa mezzi termini Alessandro Nicodemi, pres...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento