PRATOLA - "Venerdì 5 Luglio, all'interno della sede del circolo PD Pratola Peligna, si è svolto l'incontro sugli strumenti innovativi di finanziamento della PA organizzato dal circolo locale dei Giovani Democratici.Si è discusso di come questi strumenti (project financing, leasing finanziario e corporate financing) siano delle valide alternative ai classici metodi di reperimento di fondi per finanziamento delle infrastrutture pubbliche.È emerso come questi dispositivi siano utilizzabili anche per la risoluzione di varie problematiche che affliggono la nostra cittadina, nello specifico si sono affrontati i problemi dell'impianto sportivo e della gestione cimiteriale.
Dopo il mancato finanziamento dal bando sport e periferie, lo stadio Ezio Ricci permane in una situazione di stallo, con spogliatoi, campo da gioco e tribune non idonei alla categoria in cui milita la squadra locale.
Qual è la strada che ad oggi l’amministrazione ha intenzione di percorrere? L’utilizzo di questi strumenti potrebbe essere una soluzione per risolvere tali problematiche.
Sarebbe interessante portare all’attenzione di chi oggi è chiamato ad amministrare che rincorrere bandi non è sempre l'unico modo per reperire fondi e trovare soluzioni, ma sono disponibili forme di finanziamento alternative che già in altre realtà sono state efficaci.
Un esempio emblematico affrontato nella discussione è quello del project financing per il cimitero di Francavilla. Dal workshop sono scaturite numerose proposte per poter applicare il PF anche al caso della nostra cittadina.
In particolare si è discusso di come si potrebbero trovare le giuste imprese sponsor e gli intermediari finanziari più adatti a riformulare i servizi cimiteriali consentendo alla pubblica amministrazione locale di svincolarsi da macchinosi processi di investimento e di gestione, il tutto a favore del cittadino.
Si è trattato di un momento di formazione e proposta politica che ha coinvolto la cittadinanza. Un evento che ha permesso di elaborare degli spunti su potenziali soluzioni reali ed innovative.
A margine dell’evento ci siamo interrogati sul come sia possibile che non siano state prese in considerazione fino ad ad oggi queste soluzioni dato che nel nostro comune ci sono evidenti disservizi.
Probabilmente l’attuale amministrazione dovrebbe abbandonare la propria mentalità eccessivamente incentrata su avvitamenti burocratici e con orizzonti di breve periodo in favore di una nuova elasticità e apertura alle moderne competenze manageriali più idonee a risolvere i sempre più complessi problemi della comunità".
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
DAZI, NICODEMI: “RISCHIO ALTISSIMO PER TUTTA L’ECONOMIA REGIONALE”
ORTONA - “ Se non si troverà una soluzione, sarà un grosso danno per l’economia regionale”. Non usa mezzi termini Alessandro Nicodemi, pres...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento