ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Allen, il bimbo di 5 anni, è stato ritrovato, è vivo - Milan vince allo sprint, primo successo italiano dopo 6 anni - Trump annuncia dazi al 30% per la Ue dal 1 agosto. Von der Leyen: "Pronte le contromisure"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio sulle colline fra Silvi e Pineto, il vento alimenta le fiamme - Incidente su A14 in Abruzzo, camion a fuoco, oltre 5 km di coda - Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

L'AURORA VINCE IL 3° MEMORIAL “LUCA & ALESSIO IN CAMPO CON NOI”

BAGNATURO VIDEO - " L'Aurora Sulmona vince il 3° Memorial “Luca & Alessio in campo con noi” festa per il 10° anniversario dell...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 9 luglio 2019

DE NINO-MORANDI: “DIFFIDA” AL PROVVEDITORATO E PROTESTA IN CANTIERE

SULMONA - "Fornire con urgenza ogni informazione sullo stato di avanzamento della procedura, chiarendo in particolare quali delle attività siano state effettivamente svolte e documentare l’informativa con il relativo atto amministrativo di attuazione ed esecuzione di ciascuna attività riferita". E’ quanto chiede il comitato De Nino-Morandi, presieduto dal prof. Franco D’Amico, in una lettera-diffida indirizzata al Provveditorato alle Opere Pubbliche, soggetto attuatore per l’esecuzione dei lavori della sede storica dei ragionieri e geometri, chiusa dal mese di ottobre 2014 per presunti lavori sbagliati post sisma.
Dopo il triplice esposto presentato a Procura, Ministero e Corte dei Conti, il comitato torna alla carica sulla sede storia di via D’Andrea, abbandonata a se stessa e lasciata sprofondare nel degrado. Perchè l’immagine di quell’edificio storico invaso da erbacce e da alberi caduti, con qualche porta interna lasciata aperte, denota la trascuratezza e lo scarso interesse verso una scuola che ha segnato l’identità di una città e di un territorio.

E se il ritorno a Sulmona nell’ex convento di S. Antonio sembra sfumare, dal momento che l’impresa ha iniziato la fase della negoziazione con il Comune per la scuola Capograssi, il comitato non si perde d’animo e ricomincia da via D’Andrea. “Con lettera del 17 ottobre 2018 avevamo richiesto un ulteriore appuntamento proprio per verificare lo stato di avanzamento della procedura che avrebbe condotto all’esecuzione dei lavori sugli immobili interessati, ma a detta missiva non si è avuto alcun riscontro”- scrive D’Amico specificando pure che “è evidente tanto l’interesse del comitato- in quanto portatore di specifiche istanze sull’avanzamento della procedura- quanto l’intollerabilità di una completa stasi sulla problematica complessiva”. Da qui la richiesta al Provveditorato ( che assume anche il carattere di una diffida) di tirare fuori le carte. Stando all’ultimo cronoprogramma i lavori dovrebbero cominciare in autunno per concludersi nel 2021 ma non si ha contezza nè dell’esito dello studio sulla progettazione richiesto dalla Provincia e nè dell’istanza di dissequestro che la Provincia già un anno fa avrebbe dovuto chiedere alla Procura dell’Aquila. Certo la via più breve per il ritorno a casa sarebbe stata quella di viale Mazzini con la sede alternativa dell’ex convento di S. Antonio ma la trattativa con la Provincia non si è mai conclusa. Mancava la destinazione d’uso scolastica che l’impresa fino a qualche settimana fa non possedeva. Sono partite missive per evidenziare la problematica. Nulla di più legittimo. Anche se viene spontaneo chiedersi il perchè chi poteva adoperarsi per la rimozione di tutti gli ostacoli procedurali, non lo ha fatto, anche se non era tenuto. Per il De Nino-Morandi si torna al punto di partenza o quasi. L’esposto del comitato è finito su tutti i tavoli istituzionali mentre già dopo domani potrebbe esserci una nuova assemblea con le famiglie degli studenti per pianificare le iniziative da adottare. Non si esclude una protesta, ancora da organizzare nel dettaglio.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-