ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Paura a Pantelleria, incidente alle Frecce tricolori all'aeroporto Un pilota ferito in ospedale - Aereo delle Frecce tricolori va fuori pista all'aeroporto di Pantelleria - Friedrich Merz eletto cancelliere al secondo turno. Nel primo tradito da 18 franchi tiratori - Doccia fredda al Bundestag: Merz fallisce l'elezione a cancelliere, 18 franchi tiratori - Domani comincia il conclave: prima la messa pro eligendo, poi i porporati in Cappella Sistina - Parigi contro Israele: "Inaccettabile il piano su Gaza"- Oggi sciopero nazionale dei treni, revocato lo stop di venerdì per gli aerei - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA La bandiera Romanì arriva per la prima volta sull'Everest- Calcio: al via mercoledì 7 l'avventura play off del Pescara - Landini, ancora morti sul lavoro, è una vera strage- Cna, no all'imposta di soggiorno dal 2026 all'Aquila - Fallisce conciliazione, sciopero di 4 ore dei lavoratori Tua -

Sport News

# SPORT # A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma domani mercoledi' alle ore 20 - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

PIETRUCCI: "IL GASDOTTO SNAM È INUTILE E PERICOLOSO. IL CONSIGLIO REGIONALE ASCOLTI ASSOCIAZIONI E CITTADINI E CONFERMI LA CONTRARIETÀ A QUEST’OPERA"

L'AQUILA - " La questione SNAM è tornata oggi all’esame del Consiglio regionale con la Risoluzione del consigliere Pietrucci (PD) c...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 5 giugno 2019

GIORNATA ECOLOGICA “PULIAMO IL PARCO DI VIALE TOGLIATTI”

SULMONA - Sono circa 400 gli studenti che parteciperanno alla seconda edizione della giornata ecologica "Puliamo il parco di viale Togliatti", organizzata per sabato 8 giugno (9:30-13:30) da Cogesa SpA e dal Comune di Sulmona, che ha concesso anche il patrocinio. L’eco-evento, che serve anche a celebrare la giornata mondiale dell’ambiente di oggi 5 giugno, rientra nell’iniziativa internazionale Let's Clean Up Europe, (LCUE, giornata di pulizia straordinaria che coinvolge cittadini, volontari e studenti), organizzata da A.I.C.A. (Associazione internazionale per la comunicazione ambientale).Il posto scelto per la pulizia straordinaria è l’area verde di viale Togliatti, nei pressi del parco giochi.Sono circa 300 gli alunni delle scuole medie che parteciperanno: in particolare si tratta di tutte le classi di prima media del circolo Radice - Ovidio per 100 ragazzi, più sette classi della Mazzini – Capograssi per un totale di 148 e due della Lola Di Stefano – Ovidio per altri 43.

A loro si aggiungeranno una sessantina di studenti del Polo Ovidio: 41 del liceo classico, 14 dell’artistico e 15 del Vico. Circa 40, invece, saranno gli alunni del Polo scientifico. A loro sarà consegnato un attestato di partecipazione per i crediti formativi dovuti alla partecipazione all’eco-evento.
Nell’ultimo mese Sulmona ha raggiunto una percentuale del 76,6 per cento di raccolta differenziata, con una media del 74,3.

“Cogesa sta puntando molto sul coinvolgimento diretto delle persone in iniziative concrete come questa e vogliamo dimostrare le scuole per la sensibilità dimostrata – interviene l’amministratore unico di Cogesa SpA, Vincenzo Margiotta - Proprio per questo stiamo collaborando con tutti i Comuni Soci per realizzare delle giornate ecologiche da tenere nei vari territori gestiti. Un modo in più per sensibilizzare le persone e soprattutto per creare un senso di appartenenza che ci avvicina al prossimo”.
L’invito è chiaramente rivolto a tutti e sono stati coinvolti i volontari delle frazioni, gli scout, la protezione civile, gli Alpini e i vari comitati e collettivi cittadini. A loro e agli studenti e a quanti vorranno dare una mano andrà il nostro ringraziamento sabato. Già da oggi, invece, dobbiamo dire grazie alla ditta Giancarlo Di Cesare, che ha ripulito l’intera area verde dalle erbacce in eccesso a proprie spese e cioè gratuitamente per la collettività.
Per una maggiore tranquillità è stata richiesta la presenza di una pattuglia dei vigili urbani.
Chiaramente la pulizia sarà effettuata in sicurezza con una guida ambientale e con personale specializzato di Cogesa SpA che affiancherà tutti i partecipanti, che saranno dotati della necessaria attrezzatura (guanti e sacchi). Il materiale sarà distribuito nello stand Cogesa nei pressi dell’ingresso del parco giochi. Durante tutta la mattinata per i bambini ci sarà un gruppo di professionisti che si occuperà dell’animazione, con un laboratorio ecologico e giochi a tema.
In più, nelle giornate precedenti è stata tagliata l’erba e fino a sabato saranno effettuati dei sopralluoghi sul posto per individuare e circoscrivere le zone da pulire (bonificandole da eventuali rifiuti pericolosi).



PROGRAMMA ECO-EVENTO – RITROVO NEI PRESSI DEL PARCO GIOCHI

ORE 9:30 Saluti istituzionali
Ore 10:00 Illustrazione delle modalità di pulizia con guida ambientale
Ore 10:30 Esibizione musici e sbandieratori dell’Associazione Giostra Cavalleresca
Ore 11:00 Pulizia delle aree circoscritte di viale Togliatti con operatori Cogesa SpA

Dalle 9:30 alle 13:30 animazione bimbi con professionisti
In caso di maltempo l’eco-evento sarà posticipato a sabato 15 giugno 2019.

LCUE è una “call-to-action” (chiamata all’azione) con cui si vogliono coinvolgere cittadini, pubbliche amministrazioni, imprese, associazioni, istituti scolastici, enti vari in azioni di pulizia straordinaria del territorio.
Il periodo prescelto in cui organizzare l’evento ecologico va dal 1 marzo al 30 giugno di ogni anno. Quest’anno le registrazioni si sono aperte il 15 febbraio e si sono chiuse il 4 maggio. L’anno scorso sono state registrate oltre 400 azioni in tutta Italia. L’obiettivo di quest’anno è chiaramente quello di battere il record precedente.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-