ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nuovo pontefice.Fumata nera - I cardinali chiusi nella Sistina, migliaia di fedeli a San Pietro per assistere alla prima fumata- Terminato il giuramento, chiusa la porta della Sistina. Con l'Extra Omnes ora iniziano le votazioni - I cardinali nella Sistina invocano lo Spirito Santo, poi giurano fedeltà e segretezza- Meloni: "Spese militari al 2% del Pil nel 2025. Sì alle preferenze nella legge elettorale"- Conclusa la messa Pro eligendo Gli auguri di Re a Parolin durante lo scambio della pace - Scontri tra India e Pakistan, almeno 34 morti al confine. Preoccupazione di Mosca, Pechino e Washington- Al via il Conclave, prima fumata alle 19. La messa Pro Eligendo, poi i cardinali nella Cappella Sistina - Verso il Conclave, Tagle e Parolin guidano le menzioni sui social -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi - Insediato il nuovo questore di Chieti Marseglia - Ciclo Tour Abruzzo: Quaglieri, sport, turismo ed enogastronomia - Sit-in dei comitati 'No Snam' al Palazzo dell'Emiciclo -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

MARSILIO: "DAL MINISTRO NORDIO IMPEGNI CHIARI PRECISI PER IL FUTURO DEI TRIBUNALI ABRUZZESI"

ROMA VIDEO - « Dal ministro Nordio parole chiare e impegni precisi: entro breve arriverà un disegno di legge per stabilizzare i quattro tri...

Consiglio regionale del 6 maggio 2025

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 5 giugno 2019

CAPITALISMO, NATURA E LAVORO, VENERDI' 7 GIUGNO COMUNITA' MONTANA PELIGNA

SULMONA - "Capitalismo, Natura e Lavoro.E’ il titolo della Conferenza che si terrà Venerdì 7 giugno, alle ore 17,00, presso la sede della Comunità Montana Peligna.Conferenza organizzata dalla lega SPI-CGIL Area Peligna e dalla FILLEA della Provincia dell’Aquila e vedrà la partecipazione di Mario AGOSTINELLI, Portavoce del Contratto Mondiale per l’energia e il clima, già Segretario Generale della CGIL Lombardia.L’emergenza ambientale e climatica ha assunto una centralità nel dibattito pubblico e istituzionale, anche grazie alla mobilitazione di  milioni di ragazze e ragazzi di tutto il  mondo a seguito degli appelli della studentessa sedicenne svedese Greta Thunberg.Che si tratti di una emergenza vera sono tanti gli eventi che lo dimostrano: sconvolgenti cambiamenti atmosferici e climatici, frequenti alluvioni, frane, andamenti meteo che modificano e distruggono le stagioni agricole  e così via dicendo.
Le conseguenze maggiori del peggioramento delle condizioni climatiche del nostro pianeta e della qualità dell’aria che respiriamo in tutte le parti del mondo, purtroppo riguardano le nostre stesse condizioni di salute.Conseguenze gravi evidenziate dall’insorgere e dall’aumento di malattie gravi, inedite e mortali: stime recenti valutano in circa 500 mila morti causate ogni anno in Europa a causa della inadeguata qualità dell’aria.E’ indubbio che l’attuale modello di sviluppo, basato sulla ricerca massima del profitto e dello sfruttamento estremo delle risorse umane, ambientali e territoriali, necessita di un radicale cambiamento e ripensamento.
Un necessario cambiamento che, obbligatoriamente, tira in ballo anche il ruolo del Sindacato per le conseguenze che esso potrà avere sugli attuali assetti produttivi e lavorativi, basati su una logica produttivista, non sempre rispettosa di un giusto equilibrio tra lavoro e ambiente.Per queste ragioni la CGIL, nel suo ultimo Documento Congressuale ha sottolineato con forza la centralità della “sostenibilità ambientale, economica, sociale e territoriale per un nuovo modello di sviluppo che risponda ai bisogni di oggi e rispetti quelli delle prossime generazioni”.
Un approccio che condividiamo, partendo dalla sensibilità, preoccupazione e attenzione del nostro territorio sulle tematiche dell’ambiente e della salute, come le battaglie di questi anni sul metanodotto e Centrale SNAM stanno a dimostrare.                                                                                                                                   
                                                                         
                           Lega SPI-CGIL Area Peligna

                            FILLEA Provincia L’Aquila


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-