ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 29 giugno 2019

CONSORZIO DI BONIFICA ATERNO-SAGITTARIO: BILANCIO 2018, "CONTI IN ORDINE E TARIFFE INVARIATE PER GLI AGRICOLTORI"

PRATOLA - "In un anno è stato ripianato il debito pregresso senza gravare di ulteriori oneri i consorziati e si è ottenuto il pareggio del bilancio in modo da evitare futuri disavanzi di gestione. E l'annoso problema della centrale idroelettrica di Raiano si avvia alla definitiva soluzione. Questi i risultati principali che emergono dalla relazione sul conto consuntivo presentata dal presidente del Consorzio di bonifica "Aterno-Sagittario", Salvatore Zavarella, nel corso dell'assemblea dei soci, che si è svolta venerdì scorso nella sede di Pratola Peligna. Un bilancio che finalmente vede uno spiraglio di luce per l'ente dopo anni di difficoltà che hanno travagliato il Consorzio. "L'avanzo di gestione è stato ottenuto senza gravare ulteriormente sulle tasche degli agricoltori, un risultato dell'azione di governo e dell'attività amministrativa" sottolinea il presidente Zavarella".
"A contribuire a questo risultato la Regione Abruzzo ha riconosciuto in favore del Consorzio un fondo di rotazione di 800mila euro. Il Dipartimento di Protezione Civile di Roma ha disposto l’erogazione di euro 164.064,20, oltre alla Regione che ha liquidato 84.260 euro per interventi strutturali. Un altro importante risultato è stato quello di fare definitiva chiarezza sulla salubrità delle acque dell'Aterno. "In collaborazione con l'Istituto Zooprofilattico dell'Abruzzo e del Molise abbiamo lavorato per monitorare costantemente i nostri fiumi . spiega Zavarella - i rilievi effettuati hanno accertato l'assenza del batterio della salmonella nelle acque destinate ad uso irriguo, con conseguenti benefici per le aziende del territorio". Nel corso del 2018 è stato rinnovato anche il parco macchine dell'ente, per rendere più rapidi ed efficienti gli interventi di manutenzione. Sul fronte dell'evasione dei tributi è in corso un accertamento per individuare ogni singolo proprietario dei terreni non ancora assoggettati alla potestà impositiva dell'ente e questo lavoro sta già dando risultati positivi. Dopo anni è in via di soluzione la pratica relativa alla centrale idroelettrica di Raiano, avendo acquisito il parere favorevole per le procedure di valutazione dell'impatto ambientale. Gli elementi essenziali che determinano la chiusura del conto consuntivo con un avanzo di amministrazione di 9.814,60 euro sono determinati da 767.864,42 euro del disavanzo dell’esercizio precedente, 728.709,93 euro, come avanzo della gestione di competenza dell’esercizio 2018; 48.969,09 euro con la differenza positiva dovuta al riaccertamento dei residui 2017 e precedenti (minori residui attivi €. 88.482,06 - minori residui passivi €. 137.451,15).  La differenza di 32.135,58 euro ha finanziato la progettazione definitiva-esecutiva e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione per la partecipazione al bando pubblico di cui al P.S.R. Abruzzo 2014/2020 per l’attivazione della misura M04 - Sottomisura 4.3 – Tipologia di intervento 4.3.1". “Servizi funzionali alla gestione più efficiente alla risorsa idrica e degli input”. Una chiusura in perfetta parità, così come previsto per gli enti economici pubblici. "Un risultato che ci consente di affermare - conclude Zavarella - che abbiamo imboccato la strada giusta per arrivare ad una gestione del consorzio lontana dai problemi sopportati in passato, grazie anche al lavoro iniziato dal mio predecessore, Ernesto Zuffada. Essere riusciti ad evitare ulteriori aumenti ai consorziati è un risultato che ci riempie di soddisfazione e che ci fa guardare al futuro dell'ente con più ottimismo. Risolti i problemi di disavanzo, l'ente potrà finalmente programmare le proprie attività in maniera più serena e proficua per l'intero comparto agricolo del territorio di nostra competenza",

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-