ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 1 aprile 2019

VOLONTARIATO E CONTROLLI PER FERMARE L’INCIVILTÀ. QUATTRO MULTE IN TRE MESI

BUGNARA - Sono state quattro le sanzioni amministrative elevate nel giro di tre mesi, di cui due denunce penali. E’ questo il consuntivo dell’accordo siglato tra il comune di Bugnara, i Carabinieri Forestali e le forze dell’ordine del circondario per contrastare l’abbandono incontrollato dei rifiuti. Da dicembre 2018 a marzo 2019 i controlli a tappeto hanno portato a identificare gli autori di un fenomeno che purtroppo non cessa. “Abbiamo fatto un accordo con i carabinieri forestali che ci ha portati ad elevare quattro sanzioni in meno di tre mesi, di cui due con conseguenze penali – ha confermato il sindaco Giuseppe Lo Stracco – quello che ci spiace è constatare che sono spesso ditte di fuori a provocare tali situazioni di degrado”. Il report è stato reso noto nel corso della decima edizione della Giornata Ecologica a Bugnara.
Un appuntamento fisso che ogni anno coinvolge tutto il paese. Quest’anno, per “celebrare” la cifra tonda, sono stati più di 80 i volontari e una decina di associazioni e gruppi che hanno rastrellato rifiuti di ogni genere, dal fiume alla montagna. Tre i cassoni di ingombranti riempiti e 10 sacchi trasparenti. Tutto il materiale per svolgere al meglio l’evento, tra cui guanti, buste e cassoni, li ha forniti Cogesa. L’evento è stato realizzato dal Comune di Bugnara, in collaborazione con Cogesa e Ecogest di Antonello Antonelli. Trattori, macchine agricole e ruspe li hanno portati, invece, i volontari.
“Bugnara è uno dei Comuni più virtuosi di Cogesa e rappresenta un laboratorio privilegiato da anni per sperimentazioni e verifiche delle pratiche di raccolta dei rifiuti – è intervenuto l’amministratore unico Vincenzo Margiotta – la sensibilizzazione delle persone alla tutela dell’ambiente passa anche attraverso iniziative come questa. Oltre che con campagne sui social, lezioni nelle scuole e incontri pubblici su cui stiamo puntando molto da più di un anno ormai”.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-