ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il governo impugna la legge della Toscana sul fine vita Giani: "Paradossale, la difenderemo"- Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV, mercoledì 21 la prima udienza - Putin con Xi alla parata nella Piazza Rossa, "la verità è con noi"- L'americano Prevost è il nuovo Papa, Leone XIV: "Costruiamo ponti per la pace"- Il Papa a sorpresa al Palazzo dove viveva - Trump: "Congratulazioni a Prevost, primo papa americano"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln - Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo - Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima - Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' -

IN PRIMO PIANO

SOPRALLUOGHI ALL’AEROPORTO D’ABRUZZO ED AL CANTIERE DEL RADDOPPIO FERROVIARIO DI MANOPPELLO

PESCARA - " Il presidente della Regione, Marco Marsilio, questa mattina, a Pescara, insieme al sottosegretario alle Infrastrutture, Ant...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 9 aprile 2019

POSTE ITALIANE, COMUNE DI CAMPO DI GIOVE E A.E.C.I. INSIEME PER OTTIMIZZARE IL SERVIZIO DI RECAPITO

ROMA - "Poste Italiane, in accoglimento della richiesta del Comune di Campo di Giove e in presenza dell’Associazione Europea Consumatori Indipendenti, ha incontrato, in rispettiva rappresentanza, il consigliere comunale Antonio Tarulli e il presidente Ivan Marinelli per un confronto sui servizi offerti dall’Azienda e per promuovere un dialogo diretto e permanente utile a far emergere le esigenze dei cittadini e soprattutto a risolvere eventuali problematiche che dovessero presentarsi sui territori.Le tematiche affrontate hanno riguardato soprattutto l’analisi del servizio di consegna della corrispondenza. Poste Italiane, recependo le segnalazioni dei residenti del territorio del Comune di Campo di Giove, ha riscontrato nei primi due mesi dell’anno, alcuni rallentamenti dovuti soprattutto ai cambiamenti conseguenti l’attivazione del Nuovo Modello di Recapito.
La situazione, ha garantito Poste Italiane, scusandosi con i cittadini, è comunque ad oggi tornata su livelli di qualità soddisfacenti ed il servizio di recapito si è gradualmente normalizzato con la progressiva appropriazione delle conoscenze del territorio e dei cittadini che i nuovi portalettere stanno acquisendo sul campo. Poste Italiane si è impegnata ad attivare un monitoraggio puntuale del servizio erogato, istituendo un canale di comunicazione diretto con Comune e Associazione che consentirà di intervenire prontamente su eventuali anomalie segnalate.Positivi segnali di collaborazione tra le parti anche sul versante dell’analisi delle diffuse cause esterne a Poste che oggettivamente determinano difficoltà. I rallentamenti del servizio che possono periodicamente verificarsi, nei casi in cui non dipendano da problematiche temporanee interne all’Azienda, sono spesso conseguenza degli irrisolti problemi che i portalettere incontrano quotidianamente sul territorio riconducibili ad una toponomastica non corretta né coerente e da invii, in particolare fatture, con indirizzi incompleti che rendono complicata l’individuazione dei destinatari.Le notevoli difficoltà nel lavoro di consegna della corrispondenza si registrano in particolare laddove maggiore è la frequenza dei casi di incongruenza tra gli indirizzi riportati sulle spedizioni postali e gli effettivi domicili dei destinatari e dove altrettanto diffuse sono le situazioni in cui non sono presenti e/o non accessibili le cassette domiciliari o ancora sulle stesse non sono indicati tutti o in parte i nominativi dei residenti.
Ovviamente, tutte le azioni complementari e straordinarie che consentono di ottimizzare il servizio di recapito in situazioni non idonee, implicano ulteriori processi di lavorazione dilatando i tempi di preparazione della posta e sottraendo i tempi effettivi della consegna quotidiana sul territorio.
I responsabili del recapito di Poste Italiane, come convenuto e concordato con Comune e Associazione, sono in ogni caso disponibili ad attivare qualsiasi ulteriore confronto per analizzare le disfunzioni descritte e ricercare, in un lavoro di collaborazione sinergica, soluzioni utili.A tale scopo, in linea con quanto richiesto da Comune e Associazione, Poste Italiane si è mostrata disponibile ad attuare sin da subito la diffusione massiva (nelle zone di territorio che presentano i maggiori problemi) di una lettera di sensibilizzazione per stimolare anche la necessaria collaborazione dei cittadini con una serie di suggerimenti indispensabili per ottimizzare il servizio di consegna della corrispondenza e rendere più agevole il lavoro dei portalettere.
Nelle zone dove invece la corrispondenza viene ritirata presso gli uffici postali a causa dell’oggettiva impossibilità ad effettuare il recapito, Poste Italiane ha evidenziato ai Sindaci la possibilità di provvedere ad installare dei sistemi di cassette modulari. Già realizzato in molti altri comuni italiani, tale soluzione è stata studiata proprio per venire incontro a quanti sono domiciliati in zone rurali, prive di toponomastica e che non sono in grado di fornire ai propri interlocutori un indirizzo completo".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-