ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scossa di terremoto di magnitudo 3.8 nel Bolognese- Usa: "False le notizie di ritiro dai colloqui di pace"- Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

PRESENTATI PROGRAMMA E CANDIDATI DELLE SEI LISTE A SOSTEGNO DI LUCA TIRABASSI

SULMONA VIDEO - "In Corso Ovidio, nei locali del Comitato elettorale (ex bar Schiazza),si è svolto questa mattina l'evento pubblic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 1 aprile 2019

IL FUMO E L'INQUINAMENTO ATMOSFERICO TRA LE PRIME CAUSE DEL CANCRO AI POLMONI

SULMONA - Una maggiore prevenzione del cancro del polmone e sensibilizzazione delle persone sui rischi che corrono e sui segnali che possono indicare l’insorgenza di patologie da prevenire e stroncare sul nascere, prima di qualsiasi forma di aggravamento, che le rende incurabili. L’appello è stato al centro nel corso di un convegno promosso dall’associazione Medici Cattolici della diocesi di Sulmona-Valva, in collaborazione con i Lions Club di Sulmona, Penne e Loreto Aprutino. Grazie al professore Achille Lococo, chirurgo e studioso delle patologie polmonari, si è appreso che fumo e inquinamento atmosferico sono tra le primissime cause del cancro ai polmoni e di asma bronchiale che può anche degenerare in malattie più gravi. Anche in Abruzzo il numero dei pazienti di patologie polmonari è in costante crescita e quindi devono di pari passo aumentare attenzione e prevenzione.
Ma nel corso del convegno si è parlato anche della realizzazione della centrale di compressione Snam che, in quanto a inquinamento atmosferico, non convince medici e comitati.

Ad introdurre il professore Lococo è intervenuto Luca Pupillo, presidente dell’associazione dei Medici Cattolici di Sulmona e vice presidente regionale. Mentre don Egidio Berardi, assistente spirituale dell’associazione, ha tenuto una sua breve riflessione sulle tossine spirituali. Ospiti del convegno anche il consigliere regionale Antonietta La Porta e gli assessori comunali Manuela Cozzi e Pierino Fasciani.




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-