ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'aumento delle pensioni per chi è in difficoltà solo per gli over 70 - Assalto al bus del Pistoia basket: una decina i tifosi sospettati, alcuni legati all'estrema destra - Sinner dice no alla Coppa Davis, Volandri: "Non ha dato la disponibilità"- Via libera dei ministri Ue a maggioranza sullo stop al gas russo - Un'imprenditrice italiana muore dopo una liposuzione ad Istanbul - Assalto al pullman del Pistoia basket, indaga la Digos. Meloni: "Violenza inaccettabile e folle"- Trump a Zelensky: "Cedi il Donbass o sarai distrutto"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Salvini, se le banche si lamentano sale contributo a manovra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune - Entra nella sala slot armato di pistola, arrestato nel Pescarese - Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

PROGETTARE LA TRANSIZIONE ECOLOGICA – RIPENSARE GLI SPAZI IN VISTA DI L’AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026

L'AQUILA - "Si è svolto oggi pomeriggio al Palazzetto dei Nobili dell’Aquila l’evento promosso dall’Associazione TES – Transizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 1 aprile 2019

CARAMANICO TERME, MAZZOCCA CANDIDATO A SINDACO

CARAMANICO - Un’assemblea molto partecipata quella tenutasi sabato scorso presso l’Hotel Ede di Caramanico Terme sul futuro del territorio della principale realtà termale abruzzese. L’evento, dal titolo "L’Ora delle Responsabilità" e organizzato dall’associazione di promozione sociale "ReteAbruzzo", ha visto la partecipazione di oltre 200 cittadini tutti molto attenti alle comunicazioni dei relatori ed estremamente reattivi nella discussione che si è sviluppata nella seconda parte della serata.L’iniziativa, introdotta dall’intervento di Mario Mazzocca, Presidente dell’associazione ed ex Sottosegretario Regionale, è stata occasione per presentarne la candidatura alle prossime elezioni comunali.
«Sapevamo che l’evento fosse un’utilissima occasione per fare il punto della situazione e gettare basi concrete per il futuro del nostro territorio – così Mazzocca nel corso del suo atteso intervento - Un futuro che non potrà prescindere dalla elaborazione di un’adeguata proposta in vista delle prossime elezioni amministrative comunali, per la quale hanno dato la propria disponibilità tanti giovani, ragazze e ragazzi che hanno capito il momento cruciale che stiamo vivendo e che hanno deciso di mettersi al servizio della propria comunità subordinando le personali aspirazioni al benessere della collettività. Per questi ed altri motivi, a conclusione della fase di consultazione con la cittadinanza, ho deciso di accettare questa ulteriore sfida e di candidarmi a guidare la comunità di Caramanico Terme per i prossimi cinque anni. Oggi più che mai, ripercorrendo le tappe di questi ultimi 15 anni che ci hanno visti impegnati sia sul fronte comunale che regionale, ci attende un duro lavoro. Ne siamo pienamente consapevoli e la qualità della squadra in fase di allestimento ci induce a pensare positivo».Nel corso dell’evento anche la dettagliata relazione del Sindaco di Caramanico Terme, Simone Angelucci, che ha illustrato lo stato dell’arte delle attività amministrative locale, seguita dalle testimonianze di Antonio Sgobba del comitato di Rosciano (PE), Marco Severo di "Noimessidaparte" di Sant’Eusanio del Sangro (CH), Franco Paris dell’associazione culturale di agricoltori di Luco dei Marsi (AQ) e Silvana D’Ignazio, responsabile formazione Anpas Abruzzo, di Morro d’Oro (TE).Infine, l’ex Presidente Vicario Regione Abruzzo Giovanni Lolli, nel suo mirabile intervento a conclusione della serata, ha tenuto a rimarcare qualità e quantità del lavoro storicamente svolto sul nostro territorio, dal tema della lotta al dissesto idrogeologico a quello dello sviluppo del termalismo, assicurando il proprio sostegno alla nuova proposta per Caramanico e le sue frazioni.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina