ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Clamoroso colpo al Louvre, rubati i gioielli di Napoleone. Panico fra i visitatori - Giappone verso la svolta, Takaichi prima donna premier - Gli Usa: "Attacco imminente di Hamas contro i civili di Gaza". I palestinesi negano - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Raid dell'Idf su Rafah. Ben Gvir chiede a Netanyahu di riprendere la guerra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

13^ EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE GIORNALISTICO DI ATRI

ATRI - " Salvatore Falvo, teatino d'adozione, è stato premiato sabato 18 ottobre, nel corso della 13^ edizione del premio nazionale...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 29 marzo 2019

SUCCESSO A PARIGI PER LA PRESENTAZIONE DELL'OPERA "MAGASIN DE MÉTAPHORES" DI PAOLO CAVALLONE

Ospitata dall'Istituto Italiano di Cultura
PARIGI - Grande entusiasmo e applausi sinceri a Parigi per la presentazione di "Magasin de métaphores" il film d'animazione d'arte del compositore abruzzese Paolo Cavallone (che firma regia, musica e poesia).Venerdì 22 marzo l'Istituto Italiano di Cultura della capitale francese ha ospitato l'importante evento culturale. La visione del film è stata preceduta da un incontro tra Cavallone, il pittore Cristiano Morandini (che ha realizzato le illustrazioni d'arte, animazioni e montaggio video) e Luca Raffaelli – critico e specialista del cinema d'animazione – ed è seguita da una performance improvvisativa dei due artisti.Paolo Cavallone è considerato fra i maggiori compositori del panorama musicale contemporaneo. I critici hanno parlato a proposito della sua poetica di un "attraversamento verticale" e di un'apertura estetica del tutto personale e innovativa.
Dal confronto con la poliedricità del reale scaturisce l'esigenza di tradurne i vari idiomi che lo informano. Da qui, la possibilità e la necessità di inquadrare da diverse prospettive un unico "oggetto" interiore – e musicale – generando configurazioni differenti e, allo stesso tempo, complementari le une alle altre. Si inserisce esplicitamente in tale atteggiamento estetico anche il film d'animazione "Magasin de métaphores", il prodotto memorabile di un dialogo virtuoso tra musica, poesia e immagini. Il film, della durata di circa 34 minuti, si compone di sei video che si succedono come gli atti di una "pièce de théâtre". Ognuno di essi appare come una occasione di sperimentare le interazioni fra il suono e l'immagine, a sostegno di una narrazione poetica. Luca Raffaelli ha parlato di un lavoro bellissimo e commovente, che richiede una partecipazione attiva dello spettatore.

Cristiano Morandini espone regolarmente dal 1983. Fra le personali si ricorda, del 2003, l'esposizione presso la galleria Lestranger (Parigi) catalogo "Le Miroir de Diane" (De Nobele- Boutique du Musée du Louvre). Ha collaborato con l'istituzione F.R.A.C. nell'ambito dell'arte contemporanea, ricevendo l'invito a presentare la sua opera presso il CNAP dall'allora Ministro della cultura Jack Lang.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina