ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 29 marzo 2019

NELLE NOSTRE CITTÀ IL 30 MARZO 2019 TORNA EARTH HOUR

ANVERSA DEGLI ABRUZZI - Il WWF promuove da oltre 10 anni una grande mobilitazione internazionale mirata ad incrementare la consapevolezza del valore della natura e della biodiversità da parte dell’opinione pubblica in tutto il mondo.  “Fermare la perdita della biodiversità e dimezzare le emissioni climalteranti a livello globale entro il 2030”. E’ questo lo scopo che gli ambientalisti si prefiggono di raggiungere ed a cui vogliono “piegare” le politiche dei governi della Nazioni più industrializzate. Anche i Comuni della Provincia dell’Aquila hanno voluto dare la propria adesione all’iniziativa e, sollecitati dagli attivisti della O.A. WWF Abruzzo Montano, hanno organizzato eventi per la serata di sabato dalle 20:30 alle 21:30. Primo fra tutti lo spegnimento dell’illuminazione della Fontana Luminosa a L’Aquila: il nostro capoluogo di Regione parteciperà per la prima volta all’iniziativa, segno di una rinascita culturale della città che necessariamente deve accompagnare quella strutturale.
Ad Avezzano, oltre che allo spegnimento delle luci del Palazzo Municipale, i cittadini potranno partecipare all’evento all’interno della rassegna cinematografica “Cinemaeambiente”, in corso al Castello Orsini Colonna dal 26/03/2019 al 30/03/2019. Durante la serata, organizzata dall’art director Paolo Santamaria, si alterneranno momenti di poesia e musica alla proiezione di un film a tema ambientale. Non manca di partecipare all’evento l’Oasi WWF Gole del Sagittario di Anversa degli Abruzzi, la quale ha organizzato per le ore 16 un’escursione sui sentieri della Riserva ed in serata un momento conviviale nella piazza del paese. Sono, inoltre, numerosi i borghi della nostra Provincia che hanno deciso di spegnere l’illuminazione di un loro luogo simbolico per testimoniare l’adesione ai valori fondanti dell’iniziativa. Tra questi possiamo annoverare: Tagliacozzo, Balsorano, Lecce nei Marsi, Scoppito, San Vincenzo Valle Roveto e Fontecchio. Insomma, sperando nella clemenza del tempo, il prossimo sabato sera potremo uscire e partecipare a questi eventi per dimostrare a chi ci governa il bisogno di cambiamento delle politiche ambientali. Anche chi rimarrà a casa, comunque, potrà dare il proprio contributo spegnendo dalle 20:30 alle 21:30 le luci o gli elettrodomestici della propria abitazione.  Il cambiamento deve partire dai piccoli gesti quotidiani di tutti noi!

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-